1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
2 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
4 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
1 ora fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
5 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
47 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
18 minuti fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse

Grande successo per la terza edizione dell’evento musicale diffuso Coro Piano City

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolta ieri sera, in tre differenti postazioni nel centro storico di Rossano, la rassegna musicale Coro Piano City, con la direzione artistica del Maestro Teresa Campana. 

Giunta ormai alla sua terza edizione, la maratona pianistica ha visto la partecipazione di 80 musicisti (per 1300 minuti di musica) che hanno allietato l'uditorio attento e partecipe, accorso nel centro storico per godere delle esibizioni previste nel corso della serata-evento. Il pianoforte è stato, ovviamente, il grande protagonista e, declinato in tutte le sue forme artistiche (classica, jazz, pop, musica per film), ha restituito le emozioni e i sentimenti che solo uno strumento così complesso e completo riesce a dare.

Le tre suggestive location, poi, hanno reso il tutto ancora più magico: Palazzo Madre Isabella De Rosis, Palazzo San Bernardino e il Museo Diocesano e del Codex sono state, infatti, la degna cornice.

I musicisti che si sono esibiti erano professionisti e giovani studenti provenienti dai maggiori Conservatori di musica italiani.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.