14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
13 ore fa:È morto Papa Francesco
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale

Grande successo per la terza edizione dell’evento musicale diffuso Coro Piano City

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolta ieri sera, in tre differenti postazioni nel centro storico di Rossano, la rassegna musicale Coro Piano City, con la direzione artistica del Maestro Teresa Campana. 

Giunta ormai alla sua terza edizione, la maratona pianistica ha visto la partecipazione di 80 musicisti (per 1300 minuti di musica) che hanno allietato l'uditorio attento e partecipe, accorso nel centro storico per godere delle esibizioni previste nel corso della serata-evento. Il pianoforte è stato, ovviamente, il grande protagonista e, declinato in tutte le sue forme artistiche (classica, jazz, pop, musica per film), ha restituito le emozioni e i sentimenti che solo uno strumento così complesso e completo riesce a dare.

Le tre suggestive location, poi, hanno reso il tutto ancora più magico: Palazzo Madre Isabella De Rosis, Palazzo San Bernardino e il Museo Diocesano e del Codex sono state, infatti, la degna cornice.

I musicisti che si sono esibiti erano professionisti e giovani studenti provenienti dai maggiori Conservatori di musica italiani.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.