5 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
1 ora fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
2 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
4 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
4 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
3 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
1 ora fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
2 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
3 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
5 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca

Dalla Costa Rica a Castrovillari per uno spettacolo dal gusto caraibico

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La musica e le danze tipiche caraibiche di Guanacaste, situata nel Pacifico settentrionale della Costa Rica, con il “Grupo de Proyeccion Folklorica Kamuk”, alla 37^ Estate Internazionale del Folklore e del Parco Nazionale del Pollino, in programma a Castrovillari dal 18 al 23 agosto nella centralissima Piazza Municipio. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale E.I.F. per la direzione artistica di Antonio Notaro ed inserito nel brand Castrovillari Città Festival.

Il il “Grupo de Proyeccion Folklorica Kamuk”, nasce nel 1994 e arriva dalla città di Guanacaste dalla voglia e dalla necessità di diffondere e tramandare l’arte e i valori del popolo del Costa Rica. Il gruppo “Kamuk” offre uno spettacolo che ripercorre tutto il territorio nazionale, dalla Pampa Guanacastateca fino alla bellissima terra caraibica.

In ogni esibizione vengono utilizzati costumi colorati che rappresentano tutte le regioni. Tra le danze El Punto Guanacaste Il punto costaricano che è considerata la danza nazionale. Questo è ballato in coppia. Il ritmo della musica è veloce. Un'altra danza tradizionale del folclore del Costa Rica è il Torito. In questa tipica danza Guanacaste, l'uomo imita il toro e cerca di baciare la donna, mentre la donna emula il torero.

La provincia di Guanacaste è una delle sette province della Costa Rica. La provincia di Guanacaste è ubicata nella parte nord-occidentale del paese e comprende la maggior parte del territorio che fu annesso alla Costa Rica il 25 luglio del 1824. È la seconda provincia della Costa Rica per estensione, ma è anche la meno popolata. Confina a nord con il Nicaragua, a est con la provincia di Alajuela, a sud con Puntarenas e a ovest con l'Oceano Pacifico. Il capoluogo è Liberia.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale E.I.F. sotto l’egida del CIOFF con il contributo del Comune di Castrovillari, del Parco Nazionale del Pollino, sponsorizzata da Gas Pollino e patrocinata da Regione Calabria, Provincia di Cosenza, inserita nel brand “Castrovillari Città Festival” e supportata da sponsor privati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.