7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
13 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:È morto Papa Francesco
2 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
8 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
10 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
11 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera

Cariati come Montmartre: tutto pronto per il contest di pittura en plain air

1 minuti di lettura

CARIATI - La cittadella fortificata bizantina come Montmartre, il celebre quartiere parigino. Cariati, per un giorno, accoglierà l'estro e la creatività di pittori, artisti ed interpreti su tela del patrimonio custodito dalle otto torri sullo jonio.

«È tutto pronto, quindi, per il Concorso di pittura CariatInArte, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Cariati ed il Museo Civico del Mare, dell'Agricoltura e delle Migrazioni (Mumam). C'è tempo fino a domani, giovedì 31 agosto, per iscriversi online, ma sarà possibile iscriversi personalmente il giorno stesso dell'evento, sabato 2 settembre, presso il Palazzo di Città». È quanto fanno sapere il Sindaco Cataldo Minò ed il consigliere comunale delegato alle politiche per i turismi e marketing territoriale Antonio Scarnato, sottolineando che l'obiettivo dell'iniziativa è quello di far conoscere il centro storico, promuoverne la fruizione ed ospitare al suo interno momenti culturali di qualità.

Ombre, luci e colori tra le mura, le visioni del centro storico. È, questo, il tema della rassegna al quale gli artisti e creativi dovranno ispirarsi.

«La manifestazione - si legge nella nota - prevede tre momenti: la prima, realizzazione en plain air dei dipinti che dovranno avvenire dalle ore 8:30 alle ore 18:00 di sabato 2 settembre; la seconda, di raccolta in un'unica mostra, di tutte le opere realizzate che resteranno in esposizione fino al 9 settembre e la terza ed ultima fase dedicata alla premiazione dell'opera vincitrice del contest. La cerimonia si terrà alle ore 21:00 di domenica 3 settembre al Mu.M.A.M.Il concorso è aperto a tutti gli artisti, italiani e stranieri, che abbiano compiuto almeno il quindicesimo anno di età.. Le tele dovranno essere vidimate dal Comitato. Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione e sul regolamento è possibile consultare il sito della Pro Loco Cariati».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.