7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
14 ore fa:È morto Papa Francesco

A Longobucco prende vita il progetto "Coloriamo il borgo": arte per i vicoli del borgo medievale

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Situato nel cuore della Sila Greca, questo piccolo paese di origine medievale è noto per la produzione di tappeti e coperte realizzate nel rispetto delle antiche tecniche di lavorazione. Il comune di Longobucco è il terzo centro della Calabria per estensione e gran parte del suo territorio fa parte del Parco Nazionale della Sila. Un piccolo borgo immerso nell'incantevole Sila Greca e Sila Grande tra monti, fiumi e laghi che ospitano innumerevoli specie animali e vegetali.

Dalle bellezze di questo territorio nasce il progetto dell’Associazione Vesca “Coloriamo il borgo” con la finalità di far rivivere sulle pareti del borgo medievale gli antichi mestieri longobucchesi e racconteranno successivamente la storia del brigante Palma. Grandi e piccini sono in corso d’opera per far risplendere di luce e ricoprire di storia i vicoli del paese. Avanti tutta!

(Fonte foto Associazione Vesca)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia