12 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
13 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
12 minuti fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
13 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
1 ora fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
2 ore fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
42 minuti fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
22 minuti fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi

Villapiana si prepara al concerto del pianista Francesco Nicolosi con i Vienna Saxophones Ensemble

2 minuti di lettura

VILLAPIANA – Domenica 30 luglio 2023 alle ore 21,00 presso il largo Don Saverio Pizzulli Ama Calabria in collaborazione con l’Accademia Mahler propone il concerto evento che vede protagonisti il noto pianista internazionale Francesco Nicolosi e il Vienna Saxophones Ensemble uno dei più celebri quartetti di sassofoni al mondo, fondato da Theodore Kerkezos.

La manifestazione si realizza nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria Una terra da sogno sostenuto dall’Assessorato regionale al Turismo.

Francesco Nicolosi, è unanimemente considerato uno dei migliori pianisti italiani. Dopo aver vinto i prestigiosi concorsi di Santander e Ginevra ha iniziato una brillante carriera concertistica che lo ha portato ad esibirsi nelle più importanti sale da concerto del mondo, dalla Queen Elizabeth Hall alla Wigmore Hall di Londra, dalla Victoria Hall di Ginevra alla Radio Nacional di Madrid, e ancora la Salle Gaveau di Parigi, il Teatro alla Scala e la Sala Verdi di Milano, il Teatro dell’Opera e l’Accademia di Santa Cecilia di Roma, il Teatro di San Carlo di Napoli, l’Herkulessaal di Monaco, la Brahmssaal di Vienna, etc.
Oltre che in tutta Europa ha effettuato tournée in Islanda, Russia, Stati Uniti, Canada, Messico, Argentina, Singapore, Giappone e Cina ed è stato ospite dei più esclusivi festival quali: Festival dei Due Mondi di Spoleto, Rossini Opera Festival, Ravenna Festival, Festival di Ravello, Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, Estate Musicale Sorrentina, Taormina Teatro Musica, Settimane Musicali di Stresa, Settembre Musica di Torino, Mittelfest, Weimar Kunstfest, Budapest Liszt Festival, Emilia Romagna Festival, Festival Ljubjana, Vilnius Piano Festival e molti altri.

Rilevante la sua attività discografica per le etichette Nuova Era, Naxos e Marco Polo. È stato insignito di prestigiosi premi nazionali ed internazionali e per anni è stato titolare della cattedra di ‘Prassi esecutiva e repertorio Pianoforte’ presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Tiene regolarmente in Italia e all’estero master classe, conferenze, convegni oltre ad essere presidente e membro di giurie di concorsi nazionali e internazionali pianistici e di canto.

Il Vienna Saxophones Ensemble fondato nel 1994 dal celebre sassofonista greco Theodore Kerkezos e diventato in brevissimo tempo uno degli ensemble di sax più importanti d’Europa vede protagonisti oltre al proprio leader al sax soprano, Dionyssis Roussos al sasx, Antony Fotiadis al sax tenore e Guido De Flaviis al sax baritono.

Per il quartetto hanno scritto o dedicato brani compositori come Mikis Theodorakis, Theodore Antoniou, Demis Visvikis, Michael Csanyi-Wills, Babis Kanas, Μinas Alexiadis, Josef Papadatos e Vassilis Tenidis. Il quartetto ha collaborato con artisti di rilievo internazionale, tra cui Alberto Portugheis, Francesco Nicolosi, Dimitri Toufexis, Αrne Sponberg, Francis Duroy, Μaria Safariants, Aris Garoufalis e George Lazarides. Si è esibito con prestigiose orchestre e in importanti sale da concerto come l’Espace Pierre Cardin di Parigi, il Teatro dell'Opera di Roma, al Megaron di Atene e di Salonicco e per il festival “Le Notti Bianche” di San Pietroburgo. Nel luglio del 2008, su invito del Teatro Lirico di Cagliari, ha effettuato una tournée di sedici concerti in Italia con il pianista Francesco Nicolosi. Ha registrato per l'emittente radiofonica nazionale greca e per l'Unione dei compositori greci.

I musicisti presentano un programma insieme di straordinario interesse musicale e di godibile ascolto incentrato su alcuni tra i più significativi capolavori di Georg Friedrich Händel, Nikolaos Skalkottas, Richard Rodgers, Astor Piazzolla, Dave Brubeck e Michaīl “Mikīs” Theodōrakīs.

Per approfondimenti si invita a visitare il link https://www.amaeventi.org/evento/vienna-saxophones-ensemble/

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.