21 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
16 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
17 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
14 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
20 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
20 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
13 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025

Diocesi, pubblicato sul sito Cei un testo del Vangelo in un linguaggio alternativo fatto di segni e disegni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato pubblicato nella pagina del Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità sul sito della Conferenza Episcopale Italiana, il testo realizzato a cura dellUfficio per la pastorale delle persone con disabilita dellArcidiocesi di Rossano-Cariati, in occasione del 2° Convegno del Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità che si è tenuto dall’1 al 3 giugno scorso a Roma.

«Il testo - riporta la nota - traduce il Vangelo delle nozze di Cana di Giovanni in comunicazione aumentativa alternativa (un linguaggio fatto di figure e segni per chi ha problemi nell'apprendimento della comunicazione verbale, ndr) e  potrà essere consultato dai fedeli al seguente link: https://pastoraledisabili.chiesacattolica.it/2023/06/27/le-nozze-di-cana-in-caa/. Questo opuscolo, che premia il lavoro l’impegno dell’ufficio diocesano per la pastorale delle persone con disabilità e della sua intera equipe, guidato da don Agostino Stasi, ha favorito la preparazione di un momento rappresentativo delle nozze di Cana realizzato da parte di un gruppo di ragazzi con disabilità di fede e luce e de la casa delle luci” sotto la guida spirituale di Don Mauro Santoro presidente della Consulta diocesana ambrosiana Comunità cristiana e disabilità – O tutti o nessuno” della diocesi di Milano. Per tale lavoro un grazie speciale va alla professionalità e allesperienza di Maria Grazia Fiore referente di VisualForAll – Cantieri aperti per il potenziamento della comunicazione visiva, affiancata dalla Anna Maria Cassano catechista e insegnate di sostegno dellArcidiocesi di Rossano-Cariati».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.