8 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
9 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
9 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
6 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
10 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
9 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
7 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
7 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
10 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio

A Schiavonea parte la rassegna letteraria “Letture nel borgo con l’Autore 2023”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con l’avvio dell’estate 2023 partono gli interessanti appuntamenti della rassegna letteraria “Letture nel borgo con l’Autore” dell’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo Puliti”, a cura di Maria Curatolo.

Il primo appuntamento si terrà venerdì 23 giugno alle ore 18:30 in Via Napoli (Schiavonea) con “E le nuvole camminano” di Angelo Broccolo.

Domenica 25 giugno alle ore 19:00, sempre in Via Napoli (Schiavonea), “Troppo neri” di Francesco Malavolta.

Venerdì 14 luglio alle ore 18:30, in Via Pola (Schiavonea), “La restanza” di Vito Teti.

Giovedì 20 luglio alle ore 18:30, in Via Pola (Schiavonea), “Life” Trilogia di Maria Filocomo.

Domenica 2 agosto alle ore 18:30, Largo Viareggio (Schiavonea), “Presente Remoto” di Nuccia Benvenuto.

Venerdì 8 settembre alle ore 18:30, in Via Napoli (Schiavonea), “Un fantastico viaggio attraverso frammenti e bozzetti” di Vitaliano Fulciniti.

Venerdì 22 settembre alle ore 18:30, in Piazza Celi-Curatolo (Schiavonea), “L’ora blu” di Maria Curatolo.

Gli eventi sono patrocinati dal Comune di Corigliano-Rossano. Gli incontri si svolgeranno tutti nel borgo marinaro di Schiavonea.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.