7 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
11 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
5 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
6 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
11 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
8 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
7 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»

A Schiavonea parte la rassegna letteraria “Letture nel borgo con l’Autore 2023”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con l’avvio dell’estate 2023 partono gli interessanti appuntamenti della rassegna letteraria “Letture nel borgo con l’Autore” dell’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo Puliti”, a cura di Maria Curatolo.

Il primo appuntamento si terrà venerdì 23 giugno alle ore 18:30 in Via Napoli (Schiavonea) con “E le nuvole camminano” di Angelo Broccolo.

Domenica 25 giugno alle ore 19:00, sempre in Via Napoli (Schiavonea), “Troppo neri” di Francesco Malavolta.

Venerdì 14 luglio alle ore 18:30, in Via Pola (Schiavonea), “La restanza” di Vito Teti.

Giovedì 20 luglio alle ore 18:30, in Via Pola (Schiavonea), “Life” Trilogia di Maria Filocomo.

Domenica 2 agosto alle ore 18:30, Largo Viareggio (Schiavonea), “Presente Remoto” di Nuccia Benvenuto.

Venerdì 8 settembre alle ore 18:30, in Via Napoli (Schiavonea), “Un fantastico viaggio attraverso frammenti e bozzetti” di Vitaliano Fulciniti.

Venerdì 22 settembre alle ore 18:30, in Piazza Celi-Curatolo (Schiavonea), “L’ora blu” di Maria Curatolo.

Gli eventi sono patrocinati dal Comune di Corigliano-Rossano. Gli incontri si svolgeranno tutti nel borgo marinaro di Schiavonea.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.