2 minuti fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
2 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
3 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
1 ora fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
5 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
32 minuti fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

A Schiavonea parte la rassegna letteraria “Letture nel borgo con l’Autore 2023”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con l’avvio dell’estate 2023 partono gli interessanti appuntamenti della rassegna letteraria “Letture nel borgo con l’Autore” dell’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo Puliti”, a cura di Maria Curatolo.

Il primo appuntamento si terrà venerdì 23 giugno alle ore 18:30 in Via Napoli (Schiavonea) con “E le nuvole camminano” di Angelo Broccolo.

Domenica 25 giugno alle ore 19:00, sempre in Via Napoli (Schiavonea), “Troppo neri” di Francesco Malavolta.

Venerdì 14 luglio alle ore 18:30, in Via Pola (Schiavonea), “La restanza” di Vito Teti.

Giovedì 20 luglio alle ore 18:30, in Via Pola (Schiavonea), “Life” Trilogia di Maria Filocomo.

Domenica 2 agosto alle ore 18:30, Largo Viareggio (Schiavonea), “Presente Remoto” di Nuccia Benvenuto.

Venerdì 8 settembre alle ore 18:30, in Via Napoli (Schiavonea), “Un fantastico viaggio attraverso frammenti e bozzetti” di Vitaliano Fulciniti.

Venerdì 22 settembre alle ore 18:30, in Piazza Celi-Curatolo (Schiavonea), “L’ora blu” di Maria Curatolo.

Gli eventi sono patrocinati dal Comune di Corigliano-Rossano. Gli incontri si svolgeranno tutti nel borgo marinaro di Schiavonea.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.