8 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
9 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
7 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
6 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»

#Ri-Bellezza presenta la seconda edizione di "Centro Storico in Arte"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – L’Associazione #Ri-Bellezza e la Fondazione “Carmine De Luca onlus”, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, presentano la seconda edizione del Centro Storico in Arte con l’evento “Insieme si vola… il racconto di una nuova fiaba”.

L’appuntamento è previsto per sabato 27 maggio 2023 alle ore 17:00 nei pressi di Vico II, Principe Umberto (centro storico di Corigliano). Qui verrà inaugurato il “Vicolo Fantasia” in memoria del concittadino Carmine De Luca.

Interverranno Giovanni Pistoia e la poetessa Anna Lauria. A seguire la mostra a cielo aperto, una passeggiata tra le opere dei giovani artisti delle scuole di Corigliano-Rossano guidati dal tema “L’unione della Città e la magia del colore”.

Alle ore 18:00 gli studenti del Liceo “Colosimo Scienze Umane” presenteranno il progetto “Al teatro dei burattini” presso la Scalilla dove andrà in scena The Beauty and the Beast (La Bella e la Bestia).

La cittadinanza è invitata a partecipare.

foto: Lucio Busa

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.