1 ora fa:Onofrio Massarotti nominato Consigliere Nazionale del Sindacato Italiano Militare Carabinieri
3 ore fa:L’Ambasciatore del Kosovo in visita a Frascineto
46 minuti fa:Bambini calabresi tra i più obesi d’Europa? «I genitori sono i primi responsabili»
2 ore fa:La follia delle Allerte Meteo: paura e un giorno di scuola perso
1 ora fa:Ludopatia: “Vinci solo quando smetti”, convegno a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Apertura nuovo tratto Sila-Mare, esulta la Lega. Furgiuele: «Salvini straordinario»
4 ore fa:La Calabria con Barbieri ancora protagonista nazionale al Tg2
4 ore fa:Il Distretto Rotary 2102 accende l'Onda della Pace a Paola
2 ore fa:Il Foro di Castrovillari parteciperà al 17° Campionato Forense Italiano di Calcio a 5
16 minuti fa:Al Sacro Cuore apre anche il reparto di Urologia

#Ri-Bellezza presenta la seconda edizione di "Centro Storico in Arte"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – L’Associazione #Ri-Bellezza e la Fondazione “Carmine De Luca onlus”, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, presentano la seconda edizione del Centro Storico in Arte con l’evento “Insieme si vola… il racconto di una nuova fiaba”.

L’appuntamento è previsto per sabato 27 maggio 2023 alle ore 17:00 nei pressi di Vico II, Principe Umberto (centro storico di Corigliano). Qui verrà inaugurato il “Vicolo Fantasia” in memoria del concittadino Carmine De Luca.

Interverranno Giovanni Pistoia e la poetessa Anna Lauria. A seguire la mostra a cielo aperto, una passeggiata tra le opere dei giovani artisti delle scuole di Corigliano-Rossano guidati dal tema “L’unione della Città e la magia del colore”.

Alle ore 18:00 gli studenti del Liceo “Colosimo Scienze Umane” presenteranno il progetto “Al teatro dei burattini” presso la Scalilla dove andrà in scena The Beauty and the Beast (La Bella e la Bestia).

La cittadinanza è invitata a partecipare.

foto: Lucio Busa

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.