10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
8 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
11 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
10 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
6 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
7 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
9 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»

Mormanno, 60mila euro per la digitalizzazione della Biblioteca Comunale

1 minuti di lettura

MORMANNO - Il comune di Mormanno, vincitore del bando sulle biblioteche della Regione Calabria, sta cercando di rendere appetibile il mondo della lettura.

«Per rendere attrattiva la lettura - si legge nella nota -, soprattutto verso i giovani, serve progettare un percorso culturale innovativo, attraente, moderno e fruibile ad un folto pubblico. Ma anche innescare strategie di coinvolgimento interessanti, capaci di incuriosire e appassionare soprattutto i giovani lettori, senza dimenticare lo spazio dedicato alla ricerca. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Pappaterra, attraverso l'assessorato alla cultura di Maria Olga Fortunato, ha presentato un progetto di innovazione della biblioteca comunale classificato al terzo posto della graduatoria regionale ma con il massimo contributo finanziabile (60mila euro)

"La nostra idea - spiegano il sindaco Pappaterra e l'assessore Fortunato - è quella di puntare alla digitalizzazione dei volumi custoditi nella biblioteca comunale per renderla al passo con i tempi ed ampliare la platea dei fruitori dei testi in essa contenuta. Ma soprattutto parlare di cultura, in senso ampio del termine, senza barriere strutturali o di confine. A questo proposito - tra le idee in cantiere - c'è un festival culturale itinerante coinvolgendo le comunità vicine di Calabria e Basilicata ospitando autori nazionali e regionali per parlare di libri e temi di attualità, coinvolgendo il territorio in una iniziativa di grande spessore". 

Sessantamila euro di finanziamento ricevuti dalla regione Calabria serviranno all'amministrazione comunale di Mormanno per rinnovare anche gli arredi della biblioteca comunale, catalogare i testi e renderli fruibili online per la prenotazione digitale, acquistare nuove apparecchiature elettroniche e computer in grado di rendere lo spazio culturale moderno e accogliente per studenti e ricercatori. Inoltre sarà ammodernata l'area dedicata alle letture per bambini rendendolo più attraente e coinvolgente».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.