2 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
2 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
1 ora fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
29 minuti fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
3 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
3 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
4 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
59 minuti fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
4 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
6 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza

Beppe Grillo in scena a Rende con lo spettacolo teatrale "Io sono il peggiore". Ecco quando

1 minuti di lettura

RENDE - La stagione del Rende Teatro Festival, patrocinata dal Comune di Rende con il contributo della regione Calabria e inserita nell’ampio progetto del Tirreno Festival ideato da Alfredo De Luca, è arrivato alle sue battute finali. Sono tre gli spettacoli che restano in un cartellone che ha fatto registrare tanti sold out e ha regalato agli abbonati serate di qualità. Tre spettacoli fuori abbonamento. Si inizia subito dopo le festività pasquali con Beppe Grillo.

Il 13 aprile il Grillo nazionale ritorna in teatro con un titolo forte e provocatorio “Io sono il peggiore”. Uno spettacolo che sta facendo il giro d’Italia e che sta molto incuriosendo anche perché rappresenta il ritorno sulle scene da parte di un Beppe Grillo che si è messo dietro le quinte di un movimento cinque stelle che ha letteralmente fatto partire dal nulla. Lo spettacolo di Beppe Grillo è realizzato in collaborazione con Fatti di Musica di Ruggero Pegna.  

Spazio poi alla bravura e l’eleganza teatrale di Andrea Delogu che il 22 aprile porterà in scena sempre al cine teatro Garden “40 e sto”. È un folle spettacolo che racconta le donne alle soglie dei 40 anni: il giro di boa, la crisi, la rinascita, la libertà e la battaglia contro i luoghi comuni.  E poi gran finale il 29 maggio con lo spettacolo di Lino Guanciale in “Non svegliate lo spettatore” che è un omaggio alla vita e alle opere di Ennio Flaviano. «Sono tre spettacoli fuori abbonamento da non perdere assolutamente. Il mio grazie va al pubblico e agli abbonati che hanno ancora una volta confermato la fiducia in una kermesse che cresce anno dopo anno grazie ad un grande lavoro di squadra. E di questo ne sono felice». Parola del direttore artistico Alfredo De Luca.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia