13 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
10 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
9 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
13 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
11 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
9 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
14 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
11 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
12 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
10 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»

Beppe Grillo in scena a Rende con lo spettacolo teatrale "Io sono il peggiore". Ecco quando

1 minuti di lettura

RENDE - La stagione del Rende Teatro Festival, patrocinata dal Comune di Rende con il contributo della regione Calabria e inserita nell’ampio progetto del Tirreno Festival ideato da Alfredo De Luca, è arrivato alle sue battute finali. Sono tre gli spettacoli che restano in un cartellone che ha fatto registrare tanti sold out e ha regalato agli abbonati serate di qualità. Tre spettacoli fuori abbonamento. Si inizia subito dopo le festività pasquali con Beppe Grillo.

Il 13 aprile il Grillo nazionale ritorna in teatro con un titolo forte e provocatorio “Io sono il peggiore”. Uno spettacolo che sta facendo il giro d’Italia e che sta molto incuriosendo anche perché rappresenta il ritorno sulle scene da parte di un Beppe Grillo che si è messo dietro le quinte di un movimento cinque stelle che ha letteralmente fatto partire dal nulla. Lo spettacolo di Beppe Grillo è realizzato in collaborazione con Fatti di Musica di Ruggero Pegna.  

Spazio poi alla bravura e l’eleganza teatrale di Andrea Delogu che il 22 aprile porterà in scena sempre al cine teatro Garden “40 e sto”. È un folle spettacolo che racconta le donne alle soglie dei 40 anni: il giro di boa, la crisi, la rinascita, la libertà e la battaglia contro i luoghi comuni.  E poi gran finale il 29 maggio con lo spettacolo di Lino Guanciale in “Non svegliate lo spettatore” che è un omaggio alla vita e alle opere di Ennio Flaviano. «Sono tre spettacoli fuori abbonamento da non perdere assolutamente. Il mio grazie va al pubblico e agli abbonati che hanno ancora una volta confermato la fiducia in una kermesse che cresce anno dopo anno grazie ad un grande lavoro di squadra. E di questo ne sono felice». Parola del direttore artistico Alfredo De Luca.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia