3 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
8 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
7 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
8 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
4 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
6 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
7 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
6 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
6 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO

A Co-Ro un convegno dal titolo “Terremoti, frane e alluvioni. Dall’emergenza alla prevenzione”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione della 187esima edizione dei Fuochi di San Marco il comune di Corigliano-Rossano ha organizzato un convegno dal titolo “Terremoti, frane e alluvioni. Dall’emergenza alla prevenzione” che si terrà venerdì 21 aprile alle ore 17:00 nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino.

Ad introdurre l’evento il Dirigente del dipartimento programmazione della Città di Corigliano-Rossano, Giovanni Soda.

Interverranno: Massimo Veltri, Ordinario dell’Unical e senatore, sulla “Previsione e prevenzione dei rischi idrogeologici”; Domenico Costarella, Direttore Generale del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Calabria, su “La nuova legge regionale di Protezione Civile”; Salvatore Critelli, Ordinario di Geologia del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Unical, sui “Rischi naturali e le georisorse nel territorio di competenza dell’autorità di bacino distrettuale dell’appennino meridionale”; Antonio Madeo, Ordinario di scienze delle costruzioni al Dimes dell’Unical, sulle “Metodologie per la valutazione della vulnerabilità sismica: edifici in muratura e centri storici”; Salvatore Siviglia, Direttore generale del dipartimento ambiente della Regione Calabria, e Tiziana La Pietra, Funzionario Dipartimento ambiente della Regione Calabria, sul tema “Forestazione per la difesa del suolo”.

Concluderà i lavori, il Sindaco Flavio Stasi. Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

fonte foto: calabriaincoming.com

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.