1 ora fa:Festa della Bandiera Blu, domenica Corigliano-Rossano celebra l'importante vessillo
1 ora fa:Tragedia in mare a largo di Amendolara: pescatore perde la vita
2 ore fa:Italia Viva Cassano contesta l'assenza del Sindaco durante la visita del DS dell'Asp Rizzo
16 ore fa:Il Premio Aroldo Tieri 2025 andrà all'attrice Paola Pitagora
2 ore fa:La Polizia in prima linea anche nel donare sangue e plasma
13 ore fa:Ancora una sparatoria a Rossano: colpita un'auto
17 ore fa:Sul Pollino torna la seconda edizione dello Yoga Calabria Festival
3 minuti fa:La vittoria di Piero - Il principe dei barbieri, il barbiere dei principi
3 ore fa:Violenza ed emergenza pedagogica: talk al Paolella con la pedagogista Renzo
4 ore fa:Riti e colori per il Corpus Domini: San Giorgio Albanese pronta per la 6^ edizione dell'infiorata

A Co-Ro un convegno dal titolo “Terremoti, frane e alluvioni. Dall’emergenza alla prevenzione”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione della 187esima edizione dei Fuochi di San Marco il comune di Corigliano-Rossano ha organizzato un convegno dal titolo “Terremoti, frane e alluvioni. Dall’emergenza alla prevenzione” che si terrà venerdì 21 aprile alle ore 17:00 nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino.

Ad introdurre l’evento il Dirigente del dipartimento programmazione della Città di Corigliano-Rossano, Giovanni Soda.

Interverranno: Massimo Veltri, Ordinario dell’Unical e senatore, sulla “Previsione e prevenzione dei rischi idrogeologici”; Domenico Costarella, Direttore Generale del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Calabria, su “La nuova legge regionale di Protezione Civile”; Salvatore Critelli, Ordinario di Geologia del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Unical, sui “Rischi naturali e le georisorse nel territorio di competenza dell’autorità di bacino distrettuale dell’appennino meridionale”; Antonio Madeo, Ordinario di scienze delle costruzioni al Dimes dell’Unical, sulle “Metodologie per la valutazione della vulnerabilità sismica: edifici in muratura e centri storici”; Salvatore Siviglia, Direttore generale del dipartimento ambiente della Regione Calabria, e Tiziana La Pietra, Funzionario Dipartimento ambiente della Regione Calabria, sul tema “Forestazione per la difesa del suolo”.

Concluderà i lavori, il Sindaco Flavio Stasi. Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

fonte foto: calabriaincoming.com

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.