10 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
12 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
10 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
12 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
9 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
13 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
9 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
11 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
5 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
11 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»

Retake porterà in scena a Co-Ro l'antico carnevale tradizionale delle Corajisime

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Carnevale è alle porte e con esso la serie eventi in programma che l’amministrazione di Corigliano-Rossano ha stilato in occasione di questa ricorrenza.

Tra i più attesi c’è sicuramente la rappresentazione carnascialesca proposta da Retake, che attinge tutto il patrimonio materiale e immateriale direttamente dalla storia delle tradizioni popolari, radunando tanti appassionati e animando molte aree del centro storico.

«Non ci può essere futuro – si legge nella nota - se si dimentica il proprio passato, e per questo è fondamentale tenere vive le tradizioni della nostra città e cercare di farle conoscere a quante più persone possibile. Questa l'idea alla base del lavoro di Retake Rossano, che da più di tre anni ormai anima il Centro Storico di Rossano con attività di recupero del patrimonio culturale, narrativo e tradizionale cittadino».

Domenica 19 febbraio, con raduno a partire dalle ore 17 in Piazza Steri, andrà in scena l'antico carnevale tradizionale, quello delle Corajisime. Le maschere del "Carnilevar" accompagneranno il corteo fino a piazza San Martino dove ci saranno musica, balli, degustazioni.

L'evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, la musica dell'associazione I Ritmi del Sellaro, il supporto di MiCiLab Comunicazione&Marketing, La Sarta Creativa, SOeVE e Vincenzo Ratti.

Il gruppo di Retake invita tutti a partecipare, anche in maschera!

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.