19 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
11 minuti fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
1 ora fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
4 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
3 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
16 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
3 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
41 minuti fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
20 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
11 minuti fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati

Oggi anche il “Toro Cozzante” del Museo archeologico di Sibari “si illuminerà di meno”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Anche noi, così come tutti gli istituti e gli uffici del Ministero della Cultura, aderiamo a “M’illumino di meno 2023 - Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, promossa da Rai Radio2 con la Direzione Rai per la Sostenibilità».

È quanto si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Museo archeologico di Sibari.

«Oggi, dalle ore 19.00 alle ore 21.00, spegneremo le luci degli uffici, degli ambienti comuni e di tutte le fonti energetiche alimentate tramite energia elettrica per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Anche il nostro Toro Cozzante s'illuminerà di meno, ma per una giusta causa!»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.