3 ore fa:Onofrio Massarotti nominato Consigliere Nazionale del Sindacato Italiano Militare Carabinieri
4 ore fa:La follia delle Allerte Meteo: paura e un giorno di scuola perso
3 ore fa:Ludopatia: “Vinci solo quando smetti”, convegno a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Al Sacro Cuore apre anche il reparto di Urologia
1 ora fa:Co-Ro, in località Petra sorgerà un nuovo asilo comunale: consegnati i lavori
22 minuti fa:Antoniozzi interviene sul caso Gentile-Scutellà: «Basta veleni e polemiche. Rispettiamo il Parlamento»
5 ore fa:L’Ambasciatore del Kosovo in visita a Frascineto
2 ore fa:Bambini calabresi tra i più obesi d’Europa? «I genitori sono i primi responsabili»
4 ore fa:Il Foro di Castrovillari parteciperà al 17° Campionato Forense Italiano di Calcio a 5
52 minuti fa:Ai nastri di partenza la quinta edizione della Borsa di Studio “Io non bullo, né mi sballo"

Fuori “Respawn”: ecco il nuovo singolo del cantautore e sound designer longobucchese Domenico Palopoli, in arte Dasp

2 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Lunedì 9 gennaio è uscito Respawn”, il nuovo singolo del cantautore e sound designer Dasp. Il brano è un insieme di arrangiamenti incisi su una loop station di cinque tracce che accompagna l’autore anche nei suoi live. Respawnè un inno alla vita, quindi nasce dal desiderio di un ritorno alla normalità e a tutto ciò che la pandemia ha fatto mancare. «Quando il mondo si è fermato - dice l’artista - per superare la monotonia delle giornate è nata la necessità di realizzare nuova musica soltanto da uno strumento all’altro e iniziando dalla chitarra, passando al basso per poi arrivare a drum machine e synth. Il titolo del brano nel mondo del gaming significa "ricominciare" e quindi proprio come nei videogiochi che hanno fatto trascorrere il tempo a molte persone, la voglia di ricominciare, di vivere e superare i vari livelli di difficoltà che la vita offre è abbastanza alta».

Il testo e la musica sono di Domenico Palopoli (Dasp), mentre Mix & Mastering Vladimir CostabileDomenico Palopoli alias Dasp, è un cantautore e sound designer calabrese, originario di longobucco, di influenza rock alternativo/indie - elettroPop - psychedelic rock. Nel 2006 fonda insieme ad alcuni amici di vecchia data i Bangie’s Bob con la quale pubblica un Ep Gli occhi persi nel blu e un singolo Coco tu e Chanel. Parallelamente ai progetti dei Bangie’s Bob decide di dedicarsi alla composizione di colonne sonore. Nell’agosto 2016 intraprende il progetto di sonorizzare immagini significative di film celebri iniziando così un progetto solista. Nell’estate 2017 viene pubblicato il suo primo Ep In my mind composto da due brani strumentali tra cui una “Intro” utilizzata in una puntata di Nemo su Rai 2  e due singoliDancefloor  eMoon. I videoclip dei brani sono autoprodotti dalla Montage Production, produzione indipendente di videomaker di cui fa parte lo stesso Dasp.

Nella primavera del 2018 Dasp è arrivato alle finali regionali dell’Arezzo Wave e nell’estate dello stesso anno ha partecipato a una raccolta crowdfunding su Musicraiser raggiungendo l’obiettivo prestabilito. Dopo varie esperienze musicali ha lavorato alla realizzazione del primo album L’indipendente Italiano (ascolta disco) con lo scopo di portare alla luce i propri inediti (tutti in lingua italiana). A Febbraio 2019 è uscito il singolo “L’indipendente Italiano” (brano che porta il nome dell’album) e nell’ Aprile 2020 in anteprima su Rockon è uscito il secondo singolo Vortice” (ascolta singolo) brano che ha anticipato l’intero progetto. L’8 Maggio 2020 nonostante l’emergenza Covid, l’album è stato pubblicato su tutte le piattaforme digitali. Attualmente, dopo essersi specializzato in Sound Design presso la Numen di Milano ed aver realizzato tracce per installazioni sonore sta lavorando alla realizzazione di un nuovo Ep.

Ascolta Dasp su Spotify e seguilo sul suo sito

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia