10 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
12 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
13 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
14 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
11 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
13 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
12 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
14 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
15 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
15 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7

Musica e solidarietà protagoniste a Terranova da Sibari nello spettacolo del 28 dicembre

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Musica, solidarietà e unione: è il senso dello spettacolo che si terrà a Terranova da Sibari il prossimo 28 dicembre con l'obiettivo di raccogliere fondi per allestire una sala musicale permanente presso l'Istituto comprensivo del piccolo borgo.

La serata è organizzata dalla storica band locale "Equo", in collaborazione con l'Associazione sportiva Amatori Pallamano e con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, in memoria dei compianti Pino Morrone, chitarrista del gruppo, e Padre Maurizio Dodaro.

In sintonia con la lunga tradizione musicale del paese jonico e per non disperdere questa eredità, la sala musicale dovrà essere utile ad incentivare lo studio e la formazione di futuri musicisti.

Con l'occasione, nella stessa giornata, si terrà il convegno "La storia della musica terranovese".

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.