16 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
15 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
51 minuti fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
1 ora fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
12 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
14 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
13 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
15 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
13 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
14 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone

Musica e solidarietà protagoniste a Terranova da Sibari nello spettacolo del 28 dicembre

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Musica, solidarietà e unione: è il senso dello spettacolo che si terrà a Terranova da Sibari il prossimo 28 dicembre con l'obiettivo di raccogliere fondi per allestire una sala musicale permanente presso l'Istituto comprensivo del piccolo borgo.

La serata è organizzata dalla storica band locale "Equo", in collaborazione con l'Associazione sportiva Amatori Pallamano e con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, in memoria dei compianti Pino Morrone, chitarrista del gruppo, e Padre Maurizio Dodaro.

In sintonia con la lunga tradizione musicale del paese jonico e per non disperdere questa eredità, la sala musicale dovrà essere utile ad incentivare lo studio e la formazione di futuri musicisti.

Con l'occasione, nella stessa giornata, si terrà il convegno "La storia della musica terranovese".

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.