4 ore fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
1 minuto fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
3 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
1 ora fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
4 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
30 minuti fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
1 ora fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
2 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
3 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"

In attesa che arrivi la neve gli impianti sciistici di Lorica si trasformano in una suggestiva area concerti

1 minuti di lettura

COSENZA - È previsto per oggi (27 dicembre) alle ore 12 il concerto “Omaggio ad Ennio Morricone”. Far vivere la montagna tutto l’anno è lo scopo dell’amministratore unico di Ferrovie della Calabria, Ernesto Ferraro, attraverso gli impianti di risalita di Lorica in attesa della tanto agognata neve.

La “tromba del cinema italiano”, Nello Salza, il trombettista interprete delle più celebri colonne sonore del cinema internazionale e collaboratore del maestro Premio Oscar Ennio Morricone, si esibirà accanto al presepe di ghiaccio con i suoi brani più noti. Alle ore 12 è previsto l'arrivo agli impianti sciistici di risalita in località Monte Botte Donato.

La manifestazione è una produzione di Piano B, sostenuta dalle Ferrovie della Calabria, con la collaborazione della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, dei Comuni di Casali del Manco e San Giovanni in Fiore e del Parco Nazionale della Sila.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.