5 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
1 ora fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
22 minuti fa:Montegiordano, oggi la serata conclusiva di "MAltoMare"
4 ore fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
2 ore fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
52 minuti fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»
2 ore fa:Due giorni di festa ad Amendolara per la Madonna delle Grazie
1 ora fa:Porto di Corigliano, nel 2024 una timida crescita che non serve a nulla
6 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
3 ore fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”

I Musei Diocesani di Calabria si raccontano al Museo del Codex

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano ???? ???????????????????????????????? ???????????? ???????????????????? ???????????????????????????????????? ???????? ????????????????????????????????, meravigliosi luoghi ricchi di storia, arte e bellezza.

Il secondo appuntamento è con il Museo Diocesano di Arte Sacra di San Marco Argentano che sarà raccontato dal suo direttore Don Vincenzo Ferraro, mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 17:00, nella sala polifunzionale del Museo Diocesano e del Codex.

Il Museo Diocesano di San Marco Argentano è sito nella storica chiesa di San Giovanni, non più aperta al culto, ed è stato inaugurato il 25 maggio del 2006. L'area museale è articolata su due livelli: al piano terra è esposta l'argenteria sacra del Seicento e del Settecento e al piano superiore sono collocati i paramenti sacri ed i dipinti che abbracciano un arco temporale che va dal XVI al XVIII secolo. Tra le pregevoli opere si menzionano la Croce reliquiario del XIII secolo in argento laminato e sbalzato e il busto di San Nicola, sempre in argento, commissionato dal vescovo Nicola Brescia nel 1765 e con ogni probabilità proveniente dalla bottega di Filippo Del Giudice.

L’evento rientra nel programma di appuntamenti per i 70 anni del Museo Diocesano e del Codex.

Info e contatti

info@museocodexrossano.it

tel: 0983/525263- 340.4759406

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.