15 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
11 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
17 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
15 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
10 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
16 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
18 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
44 minuti fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
12 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
14 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita

"C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando" prosegue il tour con nuove date

1 minuti di lettura

CARIATI - Dopo i sold out al Nuovo Olimpia e al Giulio Cesare di Roma, si sono aggiunte nuove date al tour.

La storia narrata, la ricordiamo, è quella di Cariati e della sua lotta per restituire ai cittadini il diritto alla salute, chiedendo la riapertura del presidio ospedaliero “Vittorio Cosentino”.

Prodotto da Play Entertainment con Studio Zabalik e distribuito da Fil Rouge Media, il lavoro scritto e diretto da Federico Greco e Mirko Melchiorre sta riscontrando un notevole successo.

Ecco le prossime date:

Mercoledì 14, ore 20:30 al Cineforum Videodrome, Bolzano (con il regista).
Venerdì 16, ore 19:30 e 21:30 al Piccolo, Matera (con i registi e il cast).
Domenica 18, ore 11:00 al Quattro Fontane, Roma (con i registi).
Lunedì 19, ore 21:30 al Greenwich, Roma (con il regista).
Lunedì 19, ore 21:00 al Nazionale, Torino (con il regista).
Martedì 20, ore 21:30 – Greenwich, Roma (con Nicoletta Dentico e il regista).
Martedì 20, ore 20:30 – Stensen, Firenze (con Gavino Maciocco, Marco Geddes da Filicaia e il regista).

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.