7 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
3 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
6 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
6 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
7 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
4 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
3 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
5 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
5 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
8 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7

"C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando" prosegue il tour con nuove date

1 minuti di lettura

CARIATI - Dopo i sold out al Nuovo Olimpia e al Giulio Cesare di Roma, si sono aggiunte nuove date al tour.

La storia narrata, la ricordiamo, è quella di Cariati e della sua lotta per restituire ai cittadini il diritto alla salute, chiedendo la riapertura del presidio ospedaliero “Vittorio Cosentino”.

Prodotto da Play Entertainment con Studio Zabalik e distribuito da Fil Rouge Media, il lavoro scritto e diretto da Federico Greco e Mirko Melchiorre sta riscontrando un notevole successo.

Ecco le prossime date:

Mercoledì 14, ore 20:30 al Cineforum Videodrome, Bolzano (con il regista).
Venerdì 16, ore 19:30 e 21:30 al Piccolo, Matera (con i registi e il cast).
Domenica 18, ore 11:00 al Quattro Fontane, Roma (con i registi).
Lunedì 19, ore 21:30 al Greenwich, Roma (con il regista).
Lunedì 19, ore 21:00 al Nazionale, Torino (con il regista).
Martedì 20, ore 21:30 – Greenwich, Roma (con Nicoletta Dentico e il regista).
Martedì 20, ore 20:30 – Stensen, Firenze (con Gavino Maciocco, Marco Geddes da Filicaia e il regista).

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.