2 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
4 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
1 ora fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
4 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
2 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
4 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
1 ora fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
3 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
57 minuti fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
3 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola

All'Itas-Itc di Rossano il convegno "Antlo on the Road" per i professionisti odontotecnici del futuro. Ecco quando

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 21 gennaio 2023 presso l’istituto statale per l’istruzione superiore Itas-Itc sito in Via Nazionale a Corigliano-Rossano (area urbana Rossano) si terrà il convengo “Antlo on the Road” - coordinato dai professori Gianfranco Orsi e Francesco Falbo - gratuito e rivolto agli studenti della scuola in occasione della vittoria da parte di tre alunni dell’istituto alle Olimpiadi di Odontotecnica lo scorso 28 aprile.

Durante l’iniziativa, che avrà inizio alle ore 9.30 e terminerà alle 13.00 interverranno tre professionisti del settore odontotecnico: Michele Di Maio sul tema “Cambiano gli strumenti, restano i fondamenti”, Tullio Titoso sul tema “Analogico e digitale, conflitto o opportunità?” e Mario Miceli sul tema “Dal ritiro dell’impronta, ai modella da lavoro e da museo”.

L’indirizzo odontotecnico dell’Istituto diretto dalla dirigente scolastica Anna Maria Di Cianni - che presiederà il convegno - vanta un ruolo importante nel panorama degli indirizzi del settore a livello nazionale. Ad aggiudicarsi il primo posto durante la giornata conclusiva delle olimpiadi odontotecniche di Antlo (Associazione Nazionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico) che si è svolta come dicevamo il 28 aprile scorso cono stati gli alunni Mattia Scura, Simone Ferraro e Giovanni Russo della classe 5A odontotecnico. Gli studenti, accompagnati in questo percorso dai professori Francesco Falbo e Gianfranco Orsi, hanno discusso il tema “Estetica della ceramica nei denti anteriori: l’invisibile che diventa possibile”. 

Il premio per i giovani e talentuosi vincitori è stata la pubblicazione della relazione discussa sulla nota rivista specialistica del settore odontotecnico “Il Nuovo Laboratorio Odontotecnico” e la presentazione della relazione in occasione di un evento nazionale o territoriale. La giornata è stata allietata da un altro successo per lo studente Simone Ferraro che, sostenuto dal professor Gianfranco Orsi, referente del progetto, è rientrato tra gli 8 finalisti della gara Nazionale di Protesi Mobile “Trofeo Ruthinium”. I lavori sono stati selezionati tra oltre 60 manufatti di 44 istituti iscritti al trofeo. Il prestigioso premio di protesi mobile giunge in questo 2022 alla sua settima edizione. (Leggi qui per approfondire).

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia