8 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
7 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
6 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
9 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
8 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
7 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
6 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
10 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
9 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
10 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia

A Morano va in scena "Natale in casa Cupiello" dell'Allegra Ribalta

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO – «Natale in casa Cupiello è la pièce teatrale che la compagnia moranese propone all'interno della rassegna Teatro Musica 2022 di Morano Calabro della quale è anche organizzatore. Un classico del teatro napoletano torna sul palco dell'Auditorium Massimo Troisi per bissare il successo già ottenuto domenica scorsa dall'Allegra Ribalta».

«Ormai specializzata nella risata partenopea l'Allegra ribalta propone uno dei suoi cavalli di battaglia dopo il successo di pubblico raccolto nella prima uscita della riproposizione dell'opera avvenuta domenica 11 dicembre. Lo spettacolo dell'indimenticabile Eduardo De Filippo andrà in replica a distanza di una settimana il 18 dicembre, alle ore 18:30 con il cast composto da Rosaldo Principe, Emilia Zicari, Alessandro Laitano Rossana Zicari, Domenico Laitano, Teresa Rosito, Luciano Maffei, Mariella Salerno, Giancarlo Arcieri, Nella Materia, Roberto Coscia De Cardona, Giulia Cappello, Franco Vacca, Piero Laitano e Nicola Laitano, con la regia di Alessandro D’Acrissa. La capitale calabrese della commedia napoletana, dopo le difficoltà conseguite al periodo di pandemia, torna a conquistare il pubblico del Pollino e non solo con una stagione piena di appuntamenti all’insegna della risata, della cultura e della spensieratezza».

Fonte: abmreport.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.