2 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
4 ore fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
28 minuti fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
3 ore fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
3 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
58 minuti fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
1 ora fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
1 ora fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo

Riapre la scuola di fumetto a Cosenza con tante novità

1 minuti di lettura

COSENZA - «I sogni si realizzano se abbiamo il coraggio di inseguirli». Walt Disney sognava e La Scuola del Fumetto di Cosenza vuole continuare a farlo. Con i bambini, con le donne, con tutti. Ripartono a novembre i corsi della Scuola del Fumetto, di Cluster Società Cooperativa, che ha sede all'interno del Museo del Fumetto. Una programmazione ricchissima che ha al suo interno sia le tecniche principali del fumetto che diverse specializzazioni. La novità di questo nuovo anno? Il Manga giapponese. Chi non si è mai incuriosito dai disegni e dai personaggi di quei luoghi?

Non solo Manga, però: anche corsi di colorazione, tradizionale e digitale, fino all'animazione. I partecipanti potranno seguire un percorso lungo e strutturato che li porterà ad apprendere tutte le tecniche del fumetto. Gli insegnanti coinvolti sono diversi e con grande specializzazione. L'altra grande novità è gli iscritti potranno utilizzare il Museo, anche fuori dagli orari di lezione, come postazione per lavorare, da soli o in gruppo.

«La Scuola del Fumetto è una fucina di idee e creatività in cui vengono formati professionisti della narrazione e della comunicazione visuale. Gli allievi della scuola frequentano corsi e laboratori che li introducono nel mondo del fumetto, della scrittura creativa, dell'animazione, dell'illustrazione e della grafica digitale in ogni forma e applicazione. Per questo le attività didattiche e i workshop di approfondimento sono tenuti da professionisti del settore che collaborano con le più importanti realtà editoriali nazionali e internazionali», si legge invece nella presentazione ufficiale della scuola. «Fondata dalla Società Cooperativa Cluster, da anni si occupa di valorizzare i percorsi d'arte sul territorio calabrese con progetti come il Festival del Fumetto Le Strade del Paesaggio e il Museo del Fumetto. Unico nel suo genere in tutto il Meridione e secondo sul territorio nazionale, il museo è anche lo spazio che ospita la scuola, accogliendo gli studenti in un ambiente affascinante e stimolante, arricchito da una grande collezione permanente di opere dei più grandi artisti del settore Comics».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.