1 ora fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina
17 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
2 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
21 minuti fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»
16 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
16 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
3 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
17 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
4 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen

La Festa del Risparmio a Corigliano

1 minuti di lettura

di Giulio Iudicissa

Per carità! Non si dica che la scuola elementare d'un tempo fosse noiosa, a differenza dell'odierna, allegra e spumeggiante. Diciamo che era altra cosa. Certo, i giorni venivano impiegati, in massima parte, a far sì che i fanciulli imparassero a leggere, a scrivere e far di conto, ma di tempo ne rimaneva anche, per far qualcosa di simpatico e di utile insieme.

Dunque, a Corigliano come in tutto il paese, non erano stati ancora introdotti, con legge di riforma, i famigerati, dispendiosi progetti di oggi, ma la scuola funzionava: c'era il buonsenso, che nulla costava e tanto produceva. Di necessità si faceva, insomma, virtù.

Di belle iniziative, così, chi ha varcato la soglia degli "anta", ne ricorda non poche. Di una mi sovviene: la Festa del Risparmio. La introdusse un giovane maestro, il 12 marzo del 1957, con i suoi alunni di terza elementare.

Questi, dopo avere spiegato ai suoi ragazzi, con esempi e buone letture, la necessità di mettere da parte qualcosa per gli inevitabili imprevisti della vita, regalò a tutti un "librettino" di colore marrone con poche lirette, che crebbero, poi, nel tempo, risultando di certo utili in età adulta.

Alla festicciola, tenuta nell'atrio d'ingresso dell'allora Cassa di Risparmio, con tanto di fotografie a ricordo, parteciparono il Direttore didattico, il Responsabile dell'esattoria e il Direttore dell'istituto di credito con i suoi collaboratori.

Che quel maestro sia stato Mario Iudicissa, il mio papà, mi rende il ricordo ancora più  veritiero e dolce.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.