15 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
10 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
12 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
13 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
13 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
11 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
14 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
14 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
10 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
11 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco

Emozioni e memoria al cerimonia di assegnazione del Premio Altomonte

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - In un’atmosfera di grande emozione è stato consegnato il Premio Altomonte all’interno delle iniziative de Il Chiostro racconta.

Una serata molto partecipata in cui il sindaco Gianpietro Coppola, la sua giunta, tutta la comunità di Altomonte e il direttore artistico del Festival Euromediterraneo Antonio Blandi, hanno premiato le eccellenze dei settori arte, artigianato, musica, giornalismo, narrativa e impegno sociale.

Due di questi premi sono stati assegnati alla memoria. Si tratta della sezione narrativa dove è stato premiato e ricordato il poeta Franco Dionesalvi (ha ritirato il riconoscimento il fratello Claudio), e, per la sezione giornalismo, Emanuele Giacoia (hanno ritirato il premio i figli, giornalisti, Riccardo e Valerio).

La serata è andata avanti con l’assegnazione del premio Altomonte per la sezione artigianato dove il riconoscimento è andato a Giuliana Furrer, Luigia Granata e Vincenzo Linardi.

Per la sezione arte è stato premiato il maestro Silvio Vigliaturo ed Emanuele De Stefano. La sezione musica è andata a Molinaro Tarcisio e per l’impegno sociale è stato premiato Sergio Crocco, fra i fondatori de La terra di Piero.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.