18 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
16 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
19 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
15 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
57 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
17 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
4 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
3 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
1 ora fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
27 minuti fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia

Maria Romeo presenta il libro “Urbano Poetico”: tra suoni, forme e parole

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Urbano Poetico è il titolo del libro di Maria Romeo, edito da conSenso publishing, che verrà presentato domenica 18 settembre, ore 19.00, a Corigliano-Rossano, presso il chiostro del Palazzo della Cultura San Bernardino, area urbana Rossano (CS), con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano.

In una società osmotica e in continua trasformazione, l’autrice indaga con Urbano Poetico la cultura dell’immagine, evidenziando aspetti frenetici del vivere quotidiano con la forza comunicativa dei messaggi visivi e delle forme poetiche, sovrapponendo codici linguistici apparentemente in modo arbitrario, ma in realtà interiormente connessi a contenuti etici e universali.

Alla presentazione prenderanno parte, oltre all’autrice Maria Romeo, il professore G. De Rosis, presente con il gruppo culturale “Gli Amici dell’Arte”, Gino Zangaro, editore e ‘padre’ della storica tipografia Grafosud, Giorgio Oranges, cultore dell’arte, l’artista Pierluigi Rizzo, Giuseppe F. Zangaro, editore della conSenso publishing e Alessia Alboresi, assessore alle Politiche Sociali, Cultura e Politiche di Genere.

La serata sarà scandita da momenti di riflessione critica e artistica su Urbano Poetico; seguiranno azioni performative e reading letterari dall’opera di Maria Romeo interpretati dai performer della Scuola delle Arti Maros di Corigliano-Rossano, intervallati da interventi sonori curati da Carmen Zangaro e dalla proiezione del video d’arte “Urban Technology” realizzato dalla stessa autrice. È con questo viaggio metropolitano dal nome E20inTransito, ricco di suoni, forme, parole, che l’autrice Maria Romeo celebra vent'anni di attività artistica. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia