6 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
7 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti
4 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
4 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
1 ora fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano
5 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
3 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
7 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"
5 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
6 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»

Maria Romeo presenta il libro “Urbano Poetico”: tra suoni, forme e parole

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Urbano Poetico è il titolo del libro di Maria Romeo, edito da conSenso publishing, che verrà presentato domenica 18 settembre, ore 19.00, a Corigliano-Rossano, presso il chiostro del Palazzo della Cultura San Bernardino, area urbana Rossano (CS), con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano.

In una società osmotica e in continua trasformazione, l’autrice indaga con Urbano Poetico la cultura dell’immagine, evidenziando aspetti frenetici del vivere quotidiano con la forza comunicativa dei messaggi visivi e delle forme poetiche, sovrapponendo codici linguistici apparentemente in modo arbitrario, ma in realtà interiormente connessi a contenuti etici e universali.

Alla presentazione prenderanno parte, oltre all’autrice Maria Romeo, il professore G. De Rosis, presente con il gruppo culturale “Gli Amici dell’Arte”, Gino Zangaro, editore e ‘padre’ della storica tipografia Grafosud, Giorgio Oranges, cultore dell’arte, l’artista Pierluigi Rizzo, Giuseppe F. Zangaro, editore della conSenso publishing e Alessia Alboresi, assessore alle Politiche Sociali, Cultura e Politiche di Genere.

La serata sarà scandita da momenti di riflessione critica e artistica su Urbano Poetico; seguiranno azioni performative e reading letterari dall’opera di Maria Romeo interpretati dai performer della Scuola delle Arti Maros di Corigliano-Rossano, intervallati da interventi sonori curati da Carmen Zangaro e dalla proiezione del video d’arte “Urban Technology” realizzato dalla stessa autrice. È con questo viaggio metropolitano dal nome E20inTransito, ricco di suoni, forme, parole, che l’autrice Maria Romeo celebra vent'anni di attività artistica. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia