11 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
14 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
12 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
10 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
11 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
10 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
13 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
13 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
15 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
14 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

Il cabaret dei 4U Performer infiamma le sere d'estate: giovani talenti calabresi pronti all'ascesa del successo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo spettacolo di cabaret dei campioni italiani di Arti Sceniche e Performative infiamma l'estate 2022. Da Camigliatello a Corigliano-Rossano, da Ostia antica a Cosenza passando per Molfetta e Sibari, i 4U Performer intrattengono il pubblico con il loro cabaret fresco e verace.

Giuseppe Pallone, Simona Beraldo, Gabriel Berlingieri Seres e Luciana Federico conquistano il podio del Performer Italian Cup salendo sul gradino più alto del campionato nazionale dei performer. Cresciuti a pane e teatro nella scuola delle Arti Maros in Teatro, premiati il 27 luglio nella splendida cornice di Tenuta Ciminata Greco, alla presenza del regista Federico Moccia e della presidente nazionale della Fipass Ketty Capra, lo scorso anno hanno superato l'audizione all'Institute International Cinematography ed entrano nella scuola professionale di Studio Cinema International di Roma, lavorando davanti alla macchina da presa con i più grandi maestri del cinema Nazionale da Pupi Avati a Gabriele Muccino, da Giancarlo Giannini a Michele Placido, e poi ancora Montanari, Scacchilli, Cecchini e altri.

Un anno fa la loro prima serata nella piazza di Calopezzati per poi approdare, dopo soli 3 mesi, sul palcoscenico del prestigioso teatro dell'Acquario di Cosenza dove aprono la stagione teatrale riscuotendo grande successo di critica e pubblico.

Spaziano da episodi di vita quotidiana, cimentandosi talvolta anche nella scrittura, a pezzi editi di grandi cominci italiani.

Intervistati ai microfoni della storica Radio Roma Capitale, radio ufficiale del comune di Roma sono pronti per nuovi progetti ma intanto il loro spettacolo di cabaret continua a far ridere e sorridere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.