17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
13 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
17 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
1 ora fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
56 minuti fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica

Tutto pronto per la rassegna Letture nel Borgo, si inizia con Umberto Romano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ritorna “Letture nel borgo con l’Autore” organizzata dell’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti, curata dalla socia Maria Curatolo.

Si inizia oggi alle 18.30, in via Pola, nel borgo marinaro di Schiavonea, l’evento avrà come protagonista l’artista Umberto Romano, di cui verrà presentato il libro i “I veli del Silenzio”.

Modera Maria Curatolo e dialogheranno con l’autore Erminia Madeo e Giuseppe De Rosis. I momenti di lettura dei brani saranno eseguiti dai soci di Amici dell’Arte e Schiavonea e Sant’Angelo Puliti.

Inoltre il borgo si abbellirà con le opere realizzate dello stesso Umberto Romano, con la mostra di pittura “I sommersi e i salvati”, in cui emergerà attraverso l’uso sapiente del colore, il talento dall’artista, che ha arricchito le sue tele con esperienze di viaggio fatte in Paesi lontani, di cui Romano ha tradotto brillantemente attraverso l’arte, le realtà ed i vissuti.

I prossimi appuntamenti previsti sono per il 22 luglio ore 18,30, via Napoli, con la presentazione del libro di Olimpio Talarico “Cosa rimane dei nostri amori”, il 2 agosto ore 18,30, via Napoli, con la presentazione del libro di Domenico Dara “Malinverno”, il 7 agosto ore 18,30, largo Viareggio, con la presentazione del libro di Carmine Abate “Il cercatore di luce”.

Infine il 5 settembre ore 18,30, in via Napoli si terrà la presentazione del libro di Pierpaolo Laudonia “Pentamerone” e il 13 settembre ore 18,30 sempre in Via Napoli, si terrà la presentazione del libro di Francesco Sapia “La morte non va in pensione”.

Tutto rigorosamente organizzato nell’incantevole borgo marinaro di Schiavonea, dall’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive