6 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
7 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
8 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
9 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
5 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»

Scena Verticale sbanca in tutta Italia con lo spettacolo dedicato a Dalla

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Doppia replica milanese, giovedì 21 e venerdì 22 a Palazzo Sormani per la rassegna estiva del Teatro Menotti di Milano e poi a San Mauro Torinese sabato 23 per la rassegna di Estate con noi 2022.

Un lavoro a tre voci e quattro mani dove l'estro musicale di Calabrese e Moraca si aggiunge alla sapienza attoriale e artistica di De Luca regalando al pubblico un viaggio attorno al grande cantautore bolognese che ha il sapore di una passeggiata non solo sonora, ma documentaristica e teatrale in grado di affascinare e ammaliare il pubblico che l'ascolta.

Dopo le tappe nel nord Italia lo spettacolo della compagnia di Castrovillari, approderà al Co.Ro. Music Fest, in Villa Margherita, nella città di Corigliano-Rossano il 25 luglio, mentre ad agosto toccherà le piazze di Lago (martedì 9); Cetraro (10 agosto); Oriolo il 16 e Cittadella del Capo il 25 agosto, per il Peperoncino Jazz Festival invece sarà, 12 e13 agosto. rispettivamente a Plataci e Aiello Calabro.

Non solo musica per Aspettiamo senza avere paura domani. Omaggio a Lucio D. ma una pièce originale che sceglie una partitura inedita per raccontare il genio di Dalla, dalle sue passioni e alle sue manie: «In una sua intervista al Corriere della Sera nel 2002, Lucio diceva "Tutti i testi delle mie canzoni sono sempre piccoli racconti, ipotesi di sceneggiature" – commentano Calabrese, De Luca e Moraca –.  Da qui nasce l'idea di unire la forma canzone con la parola, con l'arte di teatralizzarla, cercando di creare uno spettacolo dove le canzoni del cantautore bolognese arrivino sotto forma di racconto, un racconto orizzontale, come se fosse un film, come se fossero storie cucite a mano dalla musica».

(fonte comunicato stampa, ph. Marika Greco)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.