3 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
7 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
3 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
6 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
4 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
6 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
5 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
5 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
7 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio

I Sommersi e i Salvati, domani a Schiavonea doppio appuntamento con l'arte di Umberto Romano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani, lunedì4 luglio un doppio appuntamento dell’artista Umberto Romano per parlare di libertà negate. Il primo con il romanzo "I veli del Silenzio"; il secondo con la collettiva di pittura "I Sommersi e i Salvati".

«Il compito di un artista che non ha voglia rimanere chiuso nel suo recinto libresco o tra le sue tele - si legge in una nota di presentazione dell'evento - è quello di squarciare il velo, di andare oltre le apparenze e ritrovare le storie vere, quelle colpevolmente dimenticate, volontariamente relegate in soffitta. Fa comodo alla coscienza - dice Romano - di chi vive nel lusso chiudere gli occhi sulle tragedie che continuano ad insanguinare la terra».

«Certi drammi - queste ancora la parole di Romano - come quello del popolo dei Sarawhi, non sono lontani da noi; ben oltre le mappe, quelli che soffrono, che non hanno terra, che sono sommersi, sono esseri come noi, con i loro sogni e le loro speranze, con l’utopia che il dramma finirà».

Quindi l'appuntamento culturale di domani a partire dalle 18.30, in programma nel living Curatolo di Schiavonea (l’evento è parte della rassegna letteraria ‘Letture nel borgo con l’Autore’ dell’associazione ‘Schiavonea e Sant’Angelo Puliti’ a cura di Maria Curatolo), sarà un momento di forte sensibilizzazione sociale. «Laceriamo con coraggio il velo, scopriamo la verità e lottiamo affinché la terra abbia meno lacrime e meno schiavi. Ma i vivi, noi, i salvati, non dovremmo provare almeno vergogna? Non tacitiamo le nostre coscienze con un gesto di pietà, prendiamo consapevolezza che il mondo deve essere migliore di quello che è, con neppure un sommerso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.