2 ore fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
2 ore fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio
1 ora fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico
14 minuti fa:Nuovo PAI, il Comune di Co-Ro contro un piano «inesatto e dannoso per il territorio»
3 ore fa:Successi calabresi alla Coppa Italia Ju Jitsu 2025: brillano le atlete della Dojo Bushi Castrovillari
1 ora fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
3 ore fa:Intelligenza Artificiale e uso consapevole: a Co-Ro un incontro sul tema
44 minuti fa:«Terranova da Sibari assente sulle politiche di sviluppo dell'agricoltura»
4 ore fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"

A Roseto Capo Spulico andrà in scena il recital della pianista Lorena Gaccione

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO – Mercoledì 13 luglio presso l’antico granaio di Roseto Capo Spulico avrà luogo con inizio alle ore 21:00 un recital della giovane pianista Lorena Gaccione.

La manifestazione, promossa da Ama Calabria con la collaborazione dell’associazione musicale Gustav Mahler di Trebisacce, si realizza con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Calabria nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria volta ad arricchire l’offerta turistica del territorio.

Lorena Gaccione mostra sin dalla più tenera età le sue spiccate doti musicali ed inizia ben presto lo studio del pianoforte. All'età di 10 anni è ammessa con successo al Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza nella classe del M° Antonio Consales, con il quale ha conseguito giovanissima il Diploma di Pianoforte con il massimo dei voti.  Decisivo per la sua crescita artistica è stato l’incontro con il pianista Cristiano Burato. 

È stata premiata in diversi concorsi pianistici nazionali ed internazionali nel 2020 ha vinto anche il Primo Premio al London GrandPrize Virtuoso Competition grazie al quale si esibirà presso la Elgar Room della Royal Albert Hall e ha vinto il secondo premio al “Concours Albert Roussel” in Sofia (Bulgaria), grazie al quale si è esibita al Earth and Man Museum di Sofia. Nel 2021 è risultata vincitrice, inoltre, del primo premio al Salzburg Grand Prize Vrtuoso International Competition, del Primo Premio al concorso “Sounds of Music” di Oradea in Romania, del 2 Premio al Moscow International Music competitionm, del secondo premio al Nice International Music competition. È recente la vittoria del Primo premio all’International Competition and festival of arts “Prague stars 2022”.

Lorena Gaccione ha un’intensa attività concertistica, esibendosi in recital in diverse istituzioni musicali italiane e estere, rassegne concertistiche e festivals internazionali. È stata invitata a rappresentare il suo paese in occasione dell’VIII edizione del prestigioso “Premio letterario G. Arena” e in occasione del “Premio letterario V. Padula”. Si è esibita come solista suonando l’Op. 22 di Chopin insieme alla Grande Orchestra Filarmonica di Bacau (Romania). 

Ha anche conseguito la laurea in Lettere e Beni Culturali, attualmente studia presso l’Accademia Nazionale S. Cecilia.

Di particolare interesse il programma che prevede l’interpretazione di alcuni capolavori del repertorio di Franz Schubert, Franz Liszt e Sergej Vasil’evič Rachmaninov.

Per approfondimenti si invita a visitare il link https://www.amaeventi.org/evento/lorena-gaccione/

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.