15 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
12 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
12 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
14 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
13 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
16 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
28 minuti fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
15 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
14 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
13 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio

Premio Sila'49: disponibile on-line il bando di gara

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È disponibile il bando per il 2022 del Premio Sila ’49. In attesa che si concluda la decima edizione del prestigioso riconoscimento, gli interessati possono, dunque, visionare quelle che sono le regole per inviare, entro il 15 giugno prossimo, le proprie opere.

Come da tradizione, il Premio viene suddiviso in tre distinte categorie: la sezione letteratura; la sezione economia e società; la sezione sguardo da lontano, dedicato a saggi e opere realizzati da autori stranieri o italiani che abbiano ad oggetto il mezzogiorno, visto da una prospettiva esterna.

La giuria, inoltre, si riserva di anno in anno la facoltà di assegnare premi speciali alla carriera.

Tutte le informazioni riguardanti le modalità di partecipazione sono rintracciabili sul sito ufficiale del Premio, dov’è appunto presente il bando, scaricabile insieme al regolamento per l’edizione 2022.

Per quanto attiene, infine, all’edizione 2021 attualmente in corso, si è pronti a procedere verso le relative fasi conclusive: le giornate di premiazione si terranno a fine maggio.

Ulteriori dettagli verranno prossimamente forniti.

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive