2 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
4 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
1 ora fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
5 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
3 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
1 ora fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
3 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
4 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
4 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea

Antifascismo Rossanese: incontro sulla storia, i personaggi e la memoria “a 77 anni dal 25 Aprile 1945”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questa sera al Circolo Culturale Rossanese, alle ore 18.30 si parlerà di “Storia, Personaggi e Memoria. Antifascismo Rossanese a 77 anni dal 25 Aprile 1945”.

Coordinerà l’evento Natale Graziano, socio del Circolo. Relazioneranno Martino Rizzo e Maurizio Minnicelli.

Durante l’incontro ci sarà anche la testimonianza di Leonardo Graziano, nipote di Cesare Rossi.

Verranno inoltre proiettati alcuni documenti storici dell’Archivio dell'Antica biblioteca di Corigliano-Rossano e ci saranno anche dei momenti musicali eseguiti da Paolo Savoia.

L’evento culturale si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid19. Si potrà accedere solo se muniti di Green Pass.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.