15 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
14 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
11 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
54 minuti fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
13 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
12 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
14 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
12 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
13 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"

Al Teatro Sybaris di Castrovillari in scena la commedia in due atti "Il papà in affitto"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Continuano gli appuntamenti di "Primo Atto", la rassegna fra teatro e musica diretta da Benedetto Castriota e organizzata dall'Associazione Culturale Novecento con il sostegno della Regione Calabria e il contributo della Gas Pollino. Sabato 9 aprile alle ore 21 al Teatro Sybaris di Castrovillari va in scena la compagnia La Banda degli Onesti con la commedia in due atti "Il papà in affitto".

La Banda degli Onesti è una compagnia teatrale pugliese, originaria di Altamura, che nasce dall'unione e dalla volontà di un gruppo di attori professionisti di creare un proprio "genere" teatrale, chiamato "Teatro del Vero", fatto di precisi connotati di recitazione e di scena con lo scopo di esaltare la lingua e la cultura autoctona.

Scritto e diretto da Silvano Picerno, in scena insieme a Leo Coviello, Mariolina Popolizio, Irene Giorgio e Rosanna Tafuno, "Il papà in affitto" è una commedia brillante che si interroga su un tema attuale ed importante, la ricerca della genitorialità. L'obiettivo è quello di far divertire e rilassare gli spettatori, ma al tempo stesso di farli riflettere sulla realtà che ci circonda.

«Abbiamo selezionato spettacoli che trattano con leggerezza e ironia temi molto attuali – ha commentato il direttore artistico della rassegna Benedetto Castriota – che è importante portare sul palco per stimolare una presa di coscienza da parte del pubblico sulle difficoltà della vita quotidiana, ma che possano anche regalare risate e tanto divertimento».

Protagonisti dello spettacolo sono Maria e Valentino, una coppia che non riesce ad avere figli. Dopo averle provate tutte, decidono di ricorrere all'aiuto dell'amico Rodolfo, professore e noto sciupafemmine, che rappresenta per la coppia il prototipo ideale del "papà in affitto": carismatico, intelligente e passionale. Lo stesso Rodolfo è alle prese con Raffaella - un'ex che lo assilla per il riconoscimento della paternità del figlio - e la giovane studentessa Nancy. Riusciranno i due a convincere il single incallito a fare questo dono immenso alla coppia?

Biglietti disponibili su www.ticketwebonline.com

Prevendita presso Dany Music via Mazzini – Castrovillari tel. 0981-27084.

Accrediti stampa info@lineerelations.it

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive