2 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
40 minuti fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
Ieri:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
7 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
21 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
4 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
7 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
5 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
20 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
7 ore fa:È morto Papa Francesco

Noi QuasSud, Striscia la Notizia si occupa dell'ultima commedia scritta da Renato Converso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Teatro e cabaret, Corigliano-Rossano protagonista a Striscia la Notizia. Nella puntata di ieri (mercoledì 2) dello storico e seguitissimo tg satirico nazionale condotto dal binomio Gerry Scotti e Francesca Manzini, nello spazio dedicato al massaggio promozional-teatrale, il lancio del nuovo progetto artistico del cittadino illustre Renato Converso, geniale poeta della risata, comico e direttore artistico della Corte dei Miracoli, fucina e tempio del cabaret a Milano. Il suo Noi QuasSud, commedia in 2 atti scritta a quattro mani con Pasquale Addisi, debutterà domani, venerdì 4 marzo, sul prestigioso palco del teatro San Babila di Milano.   

Noi QuasSud è una storia tutta italiana tra Nord e Sud, risate e amore, sogni ed equivoci, personaggi stravaganti e colori, musica popolare e poesia. Nasce dalla collaborazione artistica tra Converso e Addisi, anche lui calabrese come Converso. Poeta e scrittore, attore e vincitore di molti premi letterari, nazionali e internazionali, in questo lavoro teatrale interpreta il ruolo che più gli si addice: il poeta.

Tra gli attori in scena ci saranno ad affiancare il Maestro Converso, i gloriosi comici della scuderia della Corte dei Miracoli Cabaret: Renzo Sinacori, il vicino stravagante, Rosy Cannas, la moglie di Rocco (Renato Converso) e Matteo Granà il figlio dell'assessore intrallazzone.

Sul palco del San Babila reciterà la compagna storica e attrice nazionale Stefania Buzzetti madre milanese; Paola Casella la figlia di Rocco, contesa da più spasimanti; Pasquale Addisi il poeta del piano di sopra; Fabio Barbieri l'amico di Milano in visita; Francesca Vizzotto la matta del piano di sotto; Ottavio Pingitore l'amministratore del condominio; Antonietta Colantuono la colf.

Sinossi - Rocco e Gina vivono in un paese immaginario del cosentino. Nel loro appartamento si intrecciano con passione, le vite di ospiti inaspettati e stravaganti vicini di casa. Rimangono tutti coinvolti in una aggrovigliata avventura tra risate, equivoci, poesia e improbabili amori. Le culture tra Nord e Sud fanno scintille quando Francesca, la figlia di Rocco e Gina viene insistentemente corteggiata da più fronti. Vincerà l’amore tra risate e colpi di scena.

La musica dal vivo è suonata dalla band "Si Fa Sud". Ottimizzazione, costumi e scenografia sono a cura di Silvia Vizzotto. Il tecnico luci e audio è Dennis Ferrari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.