44 minuti fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
3 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
42 minuti fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
3 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
2 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
4 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
2 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
5 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
14 minuti fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
1 ora fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria

Nel suo ultimo libro Gino Strada parla anche di Sud… di Calabria… di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - «Non un'autobiografia, un genere di cosa che proprio non mi piace, ma le cose più importanti che ho capito guardando il mondo dopo tutti questi anni in giro».

Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata delle radici che hanno ispirato Gino Strada, giorno dopo giorno, viaggio dopo viaggio. Ma anche una riflessione radicale sull'abolizione della guerra e sul diritto universale alla salute.

Il racconto dell'impegno e delle esperienze che lo hanno condotto da giovane chirurgo di Sesto San Giovanni fino ai Paesi più lontani, con un'idea semplice: i diritti sono di tutti o sono privilegi.

Al racconto si accompagnano interrogativi essenziali sulla guerra e sul diritto alla cura.

Per cercare le risposte, Gino ha agito seguendo un'unica idea: curare le vittime, bene, gratis e indistintamente, restituendo alle loro storie un po' di dignità.

Come Comitati in difesa del Vittorio Cosentino – scrivono in una nota stampa - non riusciamo a trovare le giuste parole per comunicare che, a capitolo 29, si racconta la nostra vicenda.

Come calabresi e come cittadini di Cariati e del territorio diciamo grazie. Grazie Gino, Grazie Emergency!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.