1 ora fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
1 ora fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
35 minuti fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
3 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
3 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
2 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
5 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Nel suo ultimo libro Gino Strada parla anche di Sud… di Calabria… di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - «Non un'autobiografia, un genere di cosa che proprio non mi piace, ma le cose più importanti che ho capito guardando il mondo dopo tutti questi anni in giro».

Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata delle radici che hanno ispirato Gino Strada, giorno dopo giorno, viaggio dopo viaggio. Ma anche una riflessione radicale sull'abolizione della guerra e sul diritto universale alla salute.

Il racconto dell'impegno e delle esperienze che lo hanno condotto da giovane chirurgo di Sesto San Giovanni fino ai Paesi più lontani, con un'idea semplice: i diritti sono di tutti o sono privilegi.

Al racconto si accompagnano interrogativi essenziali sulla guerra e sul diritto alla cura.

Per cercare le risposte, Gino ha agito seguendo un'unica idea: curare le vittime, bene, gratis e indistintamente, restituendo alle loro storie un po' di dignità.

Come Comitati in difesa del Vittorio Cosentino – scrivono in una nota stampa - non riusciamo a trovare le giuste parole per comunicare che, a capitolo 29, si racconta la nostra vicenda.

Come calabresi e come cittadini di Cariati e del territorio diciamo grazie. Grazie Gino, Grazie Emergency!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.