14 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 ore fa:È morto Papa Francesco
13 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
17 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
19 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
12 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
20 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio

Un ponte tra Italia e Argentina, domani sera in piazza Steri l'abbraccio tra comunità calabresi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un ponte tra l'Italia e l'Argentina. Domani sera (domenica 12 dicembre) alle ore 18 si terrà da piazza Steri, nel centro storico di Rossano, si aprirà un collegamento in streaming con Buenos Aires nell’ambito del progetto “Un Ponte tra Italia e Argentina” realizzato in partnership tra l’associazione "Calabresi nel mondo - Gennarino Scorza", presieduta da Mario Scorza; il comitato promotore del progetto composto da Antonio Bevacqua, Franco Filareto, Tonino Caracciolo e Mario Scorza e l’associazione “Calabresa, Mutual y Cultural" di Buenos Aires presieduta da Antonio Ferraiuolo.

“Un Ponte tra Italia e Argentina” e’ un progetto che mira alla costituzione di un ponte virtuale, con il proposito di mettere in contatto le comunità italiane, in particolare del Sud Italia e quelle Argentine, all’insegna dello scambio culturale, relazionale, economico e commerciale.

Durante il collegamento di domani sera, piazza Steri omaggerà gli amici argentini con delle musiche del musicista Antonio Bevacqua. Il collegamento in streaming, a partire dalle ore 18, sarà curato dalla redazione dell'Eco dello Jonio e trasmesso in streaming sulla piattaforma social della nostra testata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.