3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
17 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
47 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

Co-ro, inaugurata la mostra “Invisibili”: letteratura e pittura, danza e attualità nel centro storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Invisibili venerdì sera a Palazzo San Bernardino di Rossano.  Una serata interessante in cui si sono straordinariamente coniugati in una sintesi appassionata letteratura, pittura, danza e attualità.

Dopo i saluti dell'assessore Alessia Alboresi, il tema degli ultimi è stato trattato con finezza e sensibilità da Donatella Novellis, con passione e partecipazione da Angelo Broccolo, con intensità da Salvatore Martino, dalla Testimonianza di vita vissuta tra il popolo senza terra i Saharawi nei viaggi di Umberto Romano e Tonino Caracciolo.

Interessante il risvolto pedagogico del tema, affidato alla nota competenza di Pasqualino Gallo.

Un momento di alto profilo è stata la conclusione dell'evento, affidata all'arte indiscussa di Maria Rosaria Bianco, ancora una volta superba nell'interpretare la danza dei Sette Veli di Salomè davanti ad Erode.

I quadri di Umberto Romano hanno offerto lo spunto per alcune notazioni di Giuseppe De Rosis, che ha moderato la manifestazione, mentre il commento ai quadri stessi è stato condotto da Achiropita Morello, che sì è riconfermata precisa, attenta, puntuale e sensibile nei giudizi.

Le opere esposte, ricchi di colori vivi, le sue pennellate decise riportano su tela immagini immanenti e significative la cui ispirazione trae fonte dalla memoria diretta dell’autore, dalle sue esperienze di viaggi, dalla percezione di luoghi, da partenze e arrivi, dalla volontà convinta e ineludibile di conferire visibilità a storie umane invisibili agli occhi ed alle coscienze dei più.

Bravi, come sempre i lettori: Dora Mauro, Alessandra Fortunato, Graziella Colamaria, Biagio Frasca, Maria Curatolo, Grazia Vulcano, Franco Cirò, Giusi Liguori, Sisto.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00. Sarà possibile, previo appuntamento, concordare orari diversi e/o incontri con l’autore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.