1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
11 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Trebisacce, l'Istituto Aletti protagonista dell'edizione "Libriamoci 2021"

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Va in archivio con grande soddisfazione pure l’edizione 2021 di “Libriamoci”. Le allieve e gli allievi dell’Istituto “Ezio Aletti” hanno preso parte con entusiasmo alla settimana nazionale della Lettura fortemente voluta dal MI, il Ministero competente. Per l’anno in corso si è messo in scena il Percorso “Giochiamo della Lettura” che ha visto protagoniste sia le classi del cosiddetto Diurno che quelli della Sezione Ida, ovvero l’ex Serale della scuola. Ovviamente entrambi le sedi di Oriolo e di Trebisacce hanno risposto positivamente all’appello.

Massimo promotore dell’iniziativa nonché coordinatore del Progetto è stato anche stavolta il prof. Piero De Vita, peraltro apprezzato Autore locale. Per quel che riguarda il plesso centrale di Trebisacce, dal 13 al 20 novembre hanno accettato la sfida, nell’ordine, le classi terza H Enogastronomia, seconda C Mat, 2 e 3 Periodo Ida, quarta H Enogastronomia, quinta E Sociosanitario, quarta e quinta I Enogastronomia, seconda A Iti, quarta E Sociosanitario, seconda H Enogastronomia, quinta A Iti, quinta C Mat, prima A Iti e seconda E Sociosanitario. L’identica, entusiasta partecipazione si è avuta per il plesso oriolese, in cui hanno partecipato tutte e cinque le Classi presenti ben guidate dall’intero copro insegnante sotto l’egida della referente prof.ssa Maria Pina Colotta.

Nell’occasione, è stato davvero lodevole l’impegno appunto dei vari insegnanti impegnati e, in particolare, di quelli che fanno parte del Dipartimento dell’Asse dei Linguaggi quest’anno coordinato dal prof. Gaetano Dattoli.

«Con “Libriamoci” il nostro Istituto ha messo in campo anche la passione per la Lettura, dimostrando la poliedricità e la sensibilità delle sue ragazze e dei suoi ragazzi - commenta il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza – Chi pensa che il nostro Istituto badi solo alle… “cose pratiche” sbaglia e di grosso. La nostra scuola è impegnata a 360 gradi e scommette sulla preparazione a tutto tondo delle sue allieve e dei suoi allievi. Da noi la passione per la Cultura è di casa e siamo orgogliosi di essere sempre protagonisti di eventi nazionali di questa caratura che onoriamo con serietà in ogni occasione».

(Fonte foto trebisacce.info)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.