1 ora fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
5 ore fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
4 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
27 minuti fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
3 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
57 minuti fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
1 ora fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
2 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
4 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
2 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive

Visita speciale al Codex in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest’anno il Museo Diocesano e del Codex aderisce alla giornata nazionale delle famiglie al Museo.

Il tema dell’edizione di F@mu 2021 è “Nulla accade prima di un sogno”.

Per l’occasione si proporrà uno sconto a tutte la famiglie che visiteranno il Museo nella giornata di Domenica 10 ottobre, dalle 10 alle 12  e dalle 16 alle 18, con una visita speciale all’opera più preziosa custodita nel Museo, il Codex Purpureus Rossanensis.

Vi aspettiamo, per sognare assieme a noi in compagnia dell’arte e della bellezza!

 

Info e prenotazioni:

tel. 0983.525263 | cell. 340.4759406

info@museocodexrossano.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.