4 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
3 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
5 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
4 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
3 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
1 ora fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
1 ora fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
2 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
25 minuti fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
2 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente

A Corigliano-Rossano si terrà la presentazione del libro “Le donne nella storia della Calabria”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Polo Liceale di Rossano sito in via De Florio, si terrà la presentazione del libro “Le donne nella storia della Calabria”, a cura di Tania Frisone, Nella Matta e Marilù Sprovieri, Ionia Editrice.

Alla redazione del libro hanno contribuito anche studenti del Polo Liceale con l’auspicio che l’esempio di grande Donne della nostra Terra sia mantenuto vivo e sia da stimolo per le generazioni presenti e future.

Interverranno il Dirigente del Polo Piceale, dottor A. F. Pistoia; la neo Assessore alla Cultura del Comune di Corigliano Rossano, dottoressa A. Alboresi; il professor G. Trebisacce, docente ordinario UNICAL; il professor G. Ferraro, docente del Polo Liceale di Rossano.

Saranno, inoltre, graditi ospiti la dottoressa Pina Amarelli, Cavaliere del lavoro; il senatore Cesare Marini e suor Mary Philomena, Superiora dell’Istituto “Madre Isabella de Rosis”.

L’incontro sarà moderato dalla professoressa Stella Pizzuti e sarà allietato da intermezzi musicali a cura del professor Antonio Bevacqua.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.