2 ore fa:Il grido di dolore dei sindaci dei piccoli comuni: «Lasciati soli a combattere contro una burocrazia elefantiaca»
14 ore fa:Frascineto, il Comune attiverà quattro colonnine di ricarica per auto elettriche
15 ore fa:“Usa Cuore Testa e Digitale”, a Co-Ro è arrivato il progetto Changemaker
13 ore fa:Pinqua a Schiavonea, via Riccione sarà rigenerata in chiave smart city
1 ora fa:Successo per la Marcia della Pace organizzata a Spezzano Albanese
15 ore fa:Al via la settima edizione di "Chi resta in quel che resta" con "l'invasione" di Cariati
2 ore fa:Allarme autismo, numeri in costante aumento: «Servono misure drastiche»
53 minuti fa:Barbieri protagonista a Milano nella convention annuale dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
12 ore fa:Questione di feeling
14 ore fa:L'Unical in prima linea nel contrastare il caro affitti: aumentano gli alloggi per gli studenti

A Corigliano-Rossano si terrà la presentazione del libro “Le donne nella storia della Calabria”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Polo Liceale di Rossano sito in via De Florio, si terrà la presentazione del libro “Le donne nella storia della Calabria”, a cura di Tania Frisone, Nella Matta e Marilù Sprovieri, Ionia Editrice.

Alla redazione del libro hanno contribuito anche studenti del Polo Liceale con l’auspicio che l’esempio di grande Donne della nostra Terra sia mantenuto vivo e sia da stimolo per le generazioni presenti e future.

Interverranno il Dirigente del Polo Piceale, dottor A. F. Pistoia; la neo Assessore alla Cultura del Comune di Corigliano Rossano, dottoressa A. Alboresi; il professor G. Trebisacce, docente ordinario UNICAL; il professor G. Ferraro, docente del Polo Liceale di Rossano.

Saranno, inoltre, graditi ospiti la dottoressa Pina Amarelli, Cavaliere del lavoro; il senatore Cesare Marini e suor Mary Philomena, Superiora dell’Istituto “Madre Isabella de Rosis”.

L’incontro sarà moderato dalla professoressa Stella Pizzuti e sarà allietato da intermezzi musicali a cura del professor Antonio Bevacqua.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.