6 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
9 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
10 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
9 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
7 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
7 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
8 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
8 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
6 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
10 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio

Villapiana, presentato il libro “E io tra di voi. Diario di paura liquida da Covid-19”

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Nell’ambito delle attività culturali dalla parrocchia “SS. Maria del Piano”, di Villapiana, è stato presentato il libro “E io tra di voi. Diario di paura liquida da Covid-19”, della psicologa, Raffaella Condello.

All’incontro coordinato dal giornalista Francesco Garofalo, hanno preso parte tra gli altri, il parroco don Maurizio Bloise e il gruppo giovani parrocchiale “San Giovanni Bosco”.

«Le interessanti e attualissime riflessioni di Raffaella Condello – si legge nella nota stampa - ci riportano all'interno di un dramma che ha coinvolto tutti noi e che non è stato ancora superato. Il libro, reso sotto forma di diario, si pone come un manuale di sopravvivenza da contrapporre alla "paura liquida", come la definisce l'autrice riportando un concetto del sociologo Zygmunt Bauman, ed è scritto in un contesto particolare, durante il lockdown da coronavirus con una società impaurita e impotente di fronte all'imprevisto».

«Questo libro – ha evidenziato l’autrice - va letto per riflettere e ricordare e va conservato in libreria quale documento storico importante affinché la memoria di una pandemia non svanisca in ricordi incerti e sbiaditi».

«La speranza – continua richiamando una frase di Papa Francesco - “ha il volto del Signore Risorto” e guarda al destino degli uomini e del mondo. “La speranza – ha rimarcato ancora la Condello – è una virtù che non delude mai”».  

L’opera palesa, inoltre, una grande testimonianza di fede e di  spiritualità della scrittrice che ha proposto proprio  la fede «come motore della vita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.