14 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
10 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
15 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
11 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
14 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
11 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
13 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Villapiana, presentato il libro “E io tra di voi. Diario di paura liquida da Covid-19”

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Nell’ambito delle attività culturali dalla parrocchia “SS. Maria del Piano”, di Villapiana, è stato presentato il libro “E io tra di voi. Diario di paura liquida da Covid-19”, della psicologa, Raffaella Condello.

All’incontro coordinato dal giornalista Francesco Garofalo, hanno preso parte tra gli altri, il parroco don Maurizio Bloise e il gruppo giovani parrocchiale “San Giovanni Bosco”.

«Le interessanti e attualissime riflessioni di Raffaella Condello – si legge nella nota stampa - ci riportano all'interno di un dramma che ha coinvolto tutti noi e che non è stato ancora superato. Il libro, reso sotto forma di diario, si pone come un manuale di sopravvivenza da contrapporre alla "paura liquida", come la definisce l'autrice riportando un concetto del sociologo Zygmunt Bauman, ed è scritto in un contesto particolare, durante il lockdown da coronavirus con una società impaurita e impotente di fronte all'imprevisto».

«Questo libro – ha evidenziato l’autrice - va letto per riflettere e ricordare e va conservato in libreria quale documento storico importante affinché la memoria di una pandemia non svanisca in ricordi incerti e sbiaditi».

«La speranza – continua richiamando una frase di Papa Francesco - “ha il volto del Signore Risorto” e guarda al destino degli uomini e del mondo. “La speranza – ha rimarcato ancora la Condello – è una virtù che non delude mai”».  

L’opera palesa, inoltre, una grande testimonianza di fede e di  spiritualità della scrittrice che ha proposto proprio  la fede «come motore della vita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.