2 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
4 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
4 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
5 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
2 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
2 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
3 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
1 ora fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
3 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
1 ora fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio

Nasce a Corigliano-Rossano il premio Robert Woods, l’evento si terrà il 23 agosto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nasce il "Premio Internazionale Cinematografico Robert Woods" per volontà di Renato Pagliuso, poliedrico professionista del cinema: regista, sceneggiatore e produttore. Il premio è riconosciuto dal Ministero della Cultura e promosso dall'Associazione Esterno Giorno, di cui lo stesso Pagliuso è presidente.

Robert Woods è un attore famoso e noto nel nostro paese e nel mondo per essere legato alla grande stagione dello "spaghetti western", un fenomeno che amato in tutti i continenti e che ha avuto tantissimi grandi esponenti come Sergio Leone e Clint Eastwood.

Robert Woods ha legato il suo nome anche ad altre pellicole famose lavorando col meglio di Hollywood, come Henry Fonda, e per molto tempo.
«Robert Woods è un attore e un uomo straordinario che ho avuto il privilegio di dirigere in "Racconto Calabrese" nel 2015. Lui ama molto l'Italia ed in particolar modo la Calabria – racconta Renato Pagliuso - il Premio nasce dalla volontà comune di voler valorizzare il nostro territorio con ospiti e premiati che fanno parte e che hanno fatto parte del mondo del cinema e dello spettacolo»

Ha le idee molto chiare Renato Pagliuso che curerà la direzione artistica del premio. La sua intenzione è di portarlo ad altissimi livelli coinvolgendo sia le istituzioni che il mondo della produzione audiovisiva, sottolineando come il cinema sia un patrimonio inestimabile che non va trascurato nel suo processo di creazione perché racchiude in sé tante forme di arte e tanti linguaggi espressivi: scrittura, recitazione, costumi, scenografia, ecc.

L'appuntamento è per il 23 agosto presso la Torre Sant'Angelo di Corigliano-Rossano. Nella serata lo stesso Robert Woods sarà in collegamento online da Hollywood dove vive.

Saranno presentati in anteprima due cortometraggi del regista calabrese girati interamente nel centro storico di Rossano: Malena 2021 e La Solitudine del Regista. I due corti sono attualmente in finale in vari festival internazionale. Intrattenimento, ospiti e sorprese nella serata dove la splendida torre sul mare farà da cornice. Il tutto all'insegna della frase del maestro Fellini: "Non voglio dimostrare niente, voglio solo mostrare!".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.