19 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
20 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
18 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
18 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
17 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
42 minuti fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
3 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

"Il delitto del casolare” approda a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Venerdì prossimo, 2 luglio, alle 19:00, presso la piazzetta adiacente la libreria Mondadori Book Store di viale Michelangelo a Rossano, sarà presentato “Il delitto del Casolare” di Francesco Sapia, edito da Scatole Parlanti di Viterbo.

Si tratta del primo romanzo giallo di Sapia, impiegato per professione e giornalista e fotoamatore per passione. All’iniziativa, organizzata dalla libreria Mondadori Book Store di Noemi Granata, rientra nella rassegna Libri d’(A)mare patrocinata dal comune di Corigliano Rossano. Dialogherà con l’autore Alessia Alboresi, presidente della commissione consiliare Cultura del Comune.

Il protagonista della storia è Rocco Amato un giornalista di provincia che torna a lavorare nella sua città natale, Corissano. Mette su una redazione, ingaggia due persone, che più che colleghi si dimostreranno veri amici e inizia a scrivere di cronaca nera e giudiziaria. Ben presto, si distingue per il suo fiuto e per le sue capacità investigative, che gli fanno conquistare, nell’ambiente giornalistico e giudiziario della sua città, il nomignolo di bracco.

Rocco, grazie alla sua vasta rete di informatori, viene a conoscenza della scomparsa della professoressa Martina Giordano, giovane e attraente insegnante di lettere. Si metterà sulle sue tracce per scrivere un bel pezzo da pubblicare in prima pagina, ma ben presto però la donna verrà trovata morta. Inizierà così l’indagine vera e propria. La prima indagine di Rocco Amato.

Nella storia ci sono, oltre ai colleghi di redazione, Paolo Caricato e Lucia Romano, altri personaggi utili alla narrazione come il commissario Nicola Abastante che daranno informazioni e indizi preziosi al protagonista. In questa sua prima indagine, condotta con zelo e astuzia, Rocco convince il lettore che anche un giornalista può diventare un investigatore, perché tutto sommato entrambi cercano la verità. 

Il libro costa 13 euro e si potrà ordinare in tutte le librerie d’Italia sui siti del settore e nelle librerie Mondadori di Corigliano Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.