12 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
12 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
9 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
8 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
7 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
13 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
9 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
10 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
13 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
10 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'

Corigliano-Rossano: giornata regionale di studio dei bibliotecari ecclesiastici italiani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Venerdì 2 luglio 2021 si terrà a Rossano la giornata regionale di Studio dell’Associazione dei bibliotecari ecclesiastici italiani (ABEI).

L’Evento sarà ospitato nella sala degli Stemmi dell’Arcivescovado e vedrà la presenza anche dei membri del direttivo nazionale del sodalizio, nato nel 1978, con lo scopo di animare e coordinare il servizio svolto dalle biblioteche appartenenti alle istituzioni ecclesiastiche italiane e riconosciuto 1990 ufficialmente dalla Conferenza episcopale italiana.

Il programma prevede, in apertura, i saluti di monsignor Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati e di Paolo Martino, delegato regionale ufficio beni culturali ecclesiastici.

I lavori inizieranno alle 10:15 con gli interventi di monsignor Francesco Milito su “Un Museo per un Codice?” e proseguiranno alle 10:45 con il professor Gioacchino Strano, Università della Calabria su “Rossano e la Calabria bizantina: terra di incontro e di confronto fra popoli e culture”.

Dopo una piccola pausa alle ore 11.30 Cecilia Perri, direttrice del Museo Diocesano del Codex relazionerà su “Il Codex Purpureus Rossanensis”. La conclusione dei lavori è prevista per le ore 12:30. L’appuntamento sarà trasmesso in streaming sulla pagina facebook dell’ABEI.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.