12 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
10 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
7 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
6 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
12 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
8 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
7 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
11 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
8 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
9 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173

Giornata dell’autismo, Amendolara ospita da 5 anni un centro per bambini unico nella provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Onu.

La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico. Attenzione che, già da qualche anno, il Comune di Amendolara ha dimostrato con l’attivazione di un centro diurno riabilitativo ed educativo dedicato proprio ai bambini con autismo.

È quanto si può leggere nelle prime righe del comunicato del Comune di Amendolara, proseguendo -.

L’attività prosegue giorno dopo giorno, grazie al lavoro di personale specializzato finalizzato a migliorare la socialità dei bambini e lo sviluppo dell’autonomia nella vita quotidiana.

Il centro, unico nella provincia di Cosenza, inaugurato nel 2017, si trova, come ormai noto, ad Amendolara Paese in una struttura destinata all'abbandono ma recuperata dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonello Ciminelli e messa a disposizione in comodato d’uso gratuito dell'associazione "Let Be Children".

Le attività con i bambini stanno proseguendo anche in questo particolare periodo, naturalmente nel rispetto di tutte le normative vigenti.

La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo è uno degli appuntamenti Onu ufficiali dedicati alla salute. Le singole organizzazioni di tutto il Mondo che si occupano dell'autismo si riuniscono per collaborare nella ricerca, diagnosi, trattamento e accettazione generale delle persone portatrici di questa varianza neurologica.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.