Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
9 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
22 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
23 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
3 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
1 ora fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
8 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza

Corigliano-Rossano, successo emozionale per “Il Mistero della Madre”

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono stati in tantissimi a seguire “Il Mistero della Madre”, evento online della Maros trasmesso in diretta dalla Cattedrale di Maria Santissima Achiropita di Rossano che ha visto protagoniste le figure femminili della Passione di Cristo.

Con circa 3000 visualizzazioni, Mariarosaria Bianco, unica attrice in scena, seppur attraverso il filtro di uno schermo, è riuscita a coinvolgere un pubblico entusiasta ed emozionato nei commenti, da ogni parte d'Italia, spettatori anche dalla Francia, dall'Inghilterra e della Germania, incantati dalla performance.

Che si sia o meno credenti, che si creda in un Dio piuttosto che in un altro, il dolore della Madre per eccellenza è universalmente riconosciuto.

«Non è facile - dichiara l'attrice (che dal 22 febbraio è presente sulla scena con Incontri Divini, in ricordo del Sommo Poeta) - esprimere le diverse emozioni che ho provato prima, durante e dopo la diretta del Mistero della Madre ieri sera, evento al quale sono particolarmente legata. Sicuramente c’era la gioia di andare in scena, il peso di farlo in una location d’eccezione come la Cattedrale, la rabbia di non poter recitare in presenza, con il pubblico, la mancanza degli applausi, le lusinghe dei complimenti, l'adrenalina dietro le quinte, ma credo che, alla fine, quello che più rappresenta quello che ho provato ieri è la gratitudine che è un sentimento che spesso dimentichiamo nel cassetto. Ma l'empatia che si è creata è stata tale fa commuovermi».

«E – continua - ne sono davvero contenta e grata. Grata a Don Pietro Madeo che ha abbracciato con gioia il Mistero della Madre, ai tanti amici, ai colleghi, ai parrocchiani sparsi per l'Italia, di cui ho solo letto il nome e che hanno lasciato commenti bellissimi, come se mi avessero conosciuta o vista dal vivo».

Mariarisaria Bianco non dimentica di ringraziare il suo braccio tecnico, la regia logistica dei suoi eventi, Benito Toscano; e ancora Giuseppe Ruffo per le riprese e ad Adriano Caruso per il supporto luci, ricordando che gli spettacoli che vanno in scena sono 2, quello sul palcoscenico e quello dietro le quinte.

«Ma soprattutto - aggiunge l'attrice -sono grata ai Maestri, quelli veri, che hanno scritto testi incantatori e che hanno reso possibile lo spettacolo di ieri sera. Grazie a Iacopone da Todi, a Erri De Luca, a Dario Fo, così diversi e così affascinanti, ciascuno per la propria caratteristica. Insomma grazie è una delle parole più belle che esista, è bello dirla ed è bello sentirsela dire e sabato sera c’è stato uno scambio emozionale di gratitudine».

«La cosa che però mi sconvolge, ogni volta che interpreto il Mistero della Madre, è il carattere della Madonna, che ancora mi riserva sorprese...lei, soffre da morire, ma lo accetta. Non so ancora se la vera Maria è quella composta e quasi silente, ma ferma anche nei toni, di Iacopone o quella più fragile, più umana, che urla e si dispera sotto la croce, di Fo. Perché quando ti muore un figlio è la disperazione che prevale, anche se sei la madre del Figlio di Dio…."Figlia del tuo Figlio". Mi perdo ancora nei ragionamenti e cerco di scrutare l’imperscrutabile e mi ritrovo sempre con mille domande. Forse è per questo che l’ho chiamata Il Mistero della Madre! Perché sei sempre lì a ricominciare, a studiare, a cercare, a immaginare, a sperimentare, a chiedere. Forse inizio a capire perché il sentimento che è prevalso è stato la gratitudine. Grazie... per l’attenzione che mi avete riservato» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.