2 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
3 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
4 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
26 minuti fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
56 minuti fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
3 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
1 ora fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Il nuovo DPCM è pronto, mini coprifuoco in arrivo: bar e ristoranti chiuderanno alle 23

1 minuti di lettura
Mancano poche ore all’arrivo del nuovo Decreto che verrà firmato dal Presidente del Consiglio. Bar e ristoranti chiuderanno prima e obbligo di mascherina all’aperto in tutta la nazione È in arrivo il nuovo DPCM che, nella giornata di domani, sarà firmato da Giuseppe Conte. Al suo interno, come riferito da molti organi di stampa, ci saranno molti più divieti stringenti. Se da una parte la situazione in Italia sembra essere sotto controllo, dall’altra è anche vero che la soglia dei tremila contagi da Covid-19 è ad un passo e i numeri – di certo – non diminuiranno. Da quello che si è appreso è che l’obbligo delle mascherine anche all’aperto è ormai scontato. Inoltre, saranno bandite le feste e cerimonie private con più di 200 persone. Per quanto riguarda bar e ristoranti, il governo vuole anticipare alle 23 l’orario di chiusura. Su questo punto, però, ci cercherà una quadra con i Presidenti di Regione per non inficiare ulteriormente un settore in grandissima difficoltà.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.