43 minuti fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
1 ora fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
1 ora fa:Un sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
3 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
2 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
4 ore fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
2 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 minuti fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
3 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
4 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano

Dopo il festival "Il Federiciano", tocca ora al "Premio Internazionale Salvatore Quasimodo"

1 minuti di lettura
Sull'eco del fermento del festival poetico "Il Federiciano" di Rocca Imperiale, un nuovo progetto viene promosso in questi giorni dall'editore Giuseppe Aletti che, per le sue iniziative editoriali, ha ricevuto quest'estate a Belvedere Marittimo il premio "Castello d'Oro". La manifestazione dedicata al grande poeta siciliano, realizzata in collaborazione con il progetto culturale "Il Paese della Poesia", ritorna forte del successo della prima edizione, che ha registrato sold out nel Teatro Imperiale di Guidonia con una straordinaria accoglienza di pubblico. Presidente di giuria è Alessandro Quasimodo, affermato attore, autore, regista teatrale, e figlio del poeta Premio Nobel. «L'iniziativa è un bellissimo modo per ricordare la figura di mio padre - aveva commentato  Alessandro, al momento dell'ufficializzazione del concorso lo scorso anno, preferendo la Aletti alle altre case editrici, per la stima nei confronti di Giuseppe Aletti, a cui ha affidato, tra l'altro, la stampa del libro «Lontana da gesti inutili», con le poesie di sua madre, la poetessa e danzatrice Maria Cumani. «Io e Aletti, insieme, abbiamo sempre realizzato manifestazioni importanti e di qualità» ha concluso.  E, alla luce dell'esito positivo dello scorso anno, c'è da scommettere che anche questa seconda edizione si confermerà come una manifestazione di pregio e ampio respiro. Per partecipare al premio (riservato ai testi, editi ed inediti, di poesia, narrativa, saggistica, ma anche alle opere teatrali e alla musica) c'è tempo fino al 15 ottobre 2016. Alla scadenza dei termini, inizierà l'attività di selezione dei lavori migliori, per ogni sezione, che verranno premiati durante l'omonimo festival letterario, che si svolgerà in un luogo la cui identità sarà svelata successivamente. Le informazioni complete del bando sono disponibili al link che segue: http://www.rivistaorizzonti.net/concorsoquasimodo.html
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.