18 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
45 minuti fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
14 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
17 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
16 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
18 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
15 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
14 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

Ritorna la rassegna Dolci Note, nel ricordo di Carmine Molino

1 minuti di lettura

Aperte le iscrizioni per tutti i giovani di Corigliano Rossano che vorranno aggiudicarsi ben due borse di studio in denaro

Ritorna per la sua terza edizione - nel costante e vivido ricordo di Carmine Molino - la rassegna canora Dolci Note, organizzata con passione ed entusiasmo dalla moglie di Carmine, Caterina Parrilla. A fare da filo conduttore dell'iniziativa - sulla scia dei migliori insegnamenti di cui Carmine è stato portatore - è l'intento di offrire ai giovani, oggi più che mai, l'occasione di esprimere appieno le proprie potenzialità, di fornirgli il giusto incoraggiamento a comunicare se stessi. Aperte le iscrizioni per tutti i giovani di Corigliano Rossano che vorranno aggiudicarsi ben due borse di studio in denaro. La prima, dell’importo di 200 euro, destinata alla categoria juniores (6-12 anni); e una seconda dell’ammontare di 300 euro per i ragazzi dai 13 ai 20 anni. L'appuntamento è per domenica 30 agosto, alle 21, al  Lido Mood Sun & Sea sul Lungomare di Rossano, con la conduzione di  Nuccia Speranza e Filomena Capalbo e con la direzione artistica di Fortunato Attadia. Ospiti della serata la scuola internazionale di danza di Carmen Biscardi e la cantante rossanese Graziella Veneziano. Per info e iscrizioni: 328.8915092
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.