Egr. Presidente, numerosi comuni dell’
Alto Jonio Cosentino in questi giorni hanno subito danni ingenti derivati da movimenti franosi che hanno costretto alcune amministrazioni ad evacuare le popolazioni. Tale situazione è sintomatica della emergenza strutturale che vive il territorio rispetto al fenomeno del
dissesto idrogeologico che porta interi comuni delle aree interne al graduale spopolamento. In alcuni Comuni, da tempo assoggettati al fenomeno, non si riescono a garantire i servizi scolastici e sanitari per via di mancanza di collegamenti. Molte comunità come
Oriolo, Alessandria del Carretto, sono di fatto isolate da diverso tempo. Vi chiediamo, alla luce di quanto emerge da diverse fonti circa la mancata spesa di fondi esistenti per la mitigazione del rischio idrogeologico la convocazione di un incontro con le amministrazioni interessate e le parti sociali per una disamina congiunta delle criticità e per individuare, attraverso le strutture tecniche della
Regione Calabria, soluzioni di supporto progettuali alle comunità locali per evitare disimpegni di spesa esistenti e non utilizzate. Allo stesso tempo, auspichiamo una sinergia con la
Prefettura di Cosenza e il dipartimento di protezione civile per dotare le amministrazioni locali dei provvedimenti e delle misure a sostegno delle popolazioni interessate all’emergenza. Certi di un Vostro riscontro, la salutiamo cordialmente.
I Segretari Generali Cgil Cisl Uil territoriali A.Sposato T.Russo R.Castagna