14 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
12 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
12 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
14 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
16 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
15 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
16 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
11 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave

Dissesto idrogeologico alto Jonio Cosentino: richiesta tavolo emergenza

1 minuti di lettura
Egr. Presidente, numerosi comuni dell’Alto Jonio Cosentino in questi giorni hanno subito danni ingenti derivati da movimenti franosi che hanno costretto alcune amministrazioni ad evacuare le popolazioni. Tale situazione è sintomatica della emergenza strutturale che vive il territorio rispetto al fenomeno del dissesto idrogeologico che porta interi comuni delle aree interne al graduale spopolamento. In alcuni Comuni, da tempo assoggettati al fenomeno, non si riescono a garantire i servizi scolastici e sanitari per via di mancanza di collegamenti. Molte comunità come Oriolo, Alessandria del Carretto, sono di fatto isolate da diverso tempo. Vi chiediamo, alla luce di quanto emerge da diverse fonti circa la mancata spesa di fondi esistenti per la mitigazione del rischio idrogeologico la convocazione di un incontro con le amministrazioni interessate e le parti sociali per una disamina congiunta delle criticità e per individuare, attraverso le strutture tecniche della Regione Calabria, soluzioni di supporto progettuali alle comunità locali per evitare disimpegni di spesa esistenti e non utilizzate. Allo stesso tempo, auspichiamo una sinergia con la Prefettura di Cosenza e il dipartimento di protezione civile per dotare le amministrazioni locali dei provvedimenti e delle misure a sostegno delle popolazioni interessate all’emergenza. Certi di un Vostro riscontro, la salutiamo cordialmente. I Segretari Generali Cgil Cisl Uil territoriali     A.Sposato  T.Russo  R.Castagna  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.