8 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
9 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
5 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
8 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
4 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
6 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
7 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
7 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
6 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
5 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio

Detenzione di sostanze stupefacenti, arrestati

1 minuti di lettura
I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, nell’ambito della consueta attività di controllo economico del territorio, hanno eseguito uno specifico servizio finalizzato a prevenire e reprimere il traffico di sostanze stupefacenti che ha portato all’arresto di 2 persone ed al sequestro di grammi 247 di cocaina. Nei pressi dello svincolo autostradale di Frascineto (CS), le Fiamme Gialle della Compagnia di Castrovillari hanno fermato un’autovettura Ford Mondeo, con a bordo un sessentaquattrenne reggino ed un sessantenne barese, abitante in Veneto, entrambi gravati da numerosi precedenti di polizia. Nel corso dei controlli di rito, gli occupanti dell’autovettura mostravano evidente nervosismo ed enorme difficoltà a spiegare la destinazione e le motivazioni del viaggio. Per tale ragione, i Finanzieri decidevano di procedere all'esecuzione di mirate perquisizioni personali e dell’autovettura, a seguito delle quali veniva rinvenuto, occultato all’interno di un’intercapedine del portellone posteriore del mezzo, un involucro in cellophane contenente, sottovuoto, grammi 247 di cocaina. Entrambi i responsabili venivano quindi tratti in arresto per detenzione illecita di sostanze stupefacenti e, su disposizione del PM di turno della Procura di Castrovillari, associati presso la locale Casa Circondariale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria inquirente. Sottoposti a giudizio per direttissima, il Giudice ha convalidato gli arresti ed ha disposto la custodia cautelare in carcere per entrambi. Nel contempo, i Finanzieri, dopo aver accertato che uno dei responsabili era beneficiario del reddito di cittadinanza, hanno attivato le prescritte procedure per consentire agli enti competenti di adottare i provvedimenti per la revoca dell’agevolazione economica, così come previsto dalla normativa vigente.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.